Sfoglia per ???browse.type.metadata.contributorCoAdvisor??? AFFRONTE, Marco
Approccio perturbativo alla simulazione della spettroscopia coerente multidimensionale: effetti dell'interazione tra gradi di libertà elettronici e vibrazionali.
2023
Autoassemblaggio sopramolecolare e caratterizzazione di materiali sintetici bidimensionali
2024
AUTOMAZIONE DELLA SIMULAZIONE DI SPETTROSCOPIE DA LIVELLI DI CORE: VERSO APPLICAZIONI BASATE SU GRANDI VOLUMI DI DATI E APPRENDIMENTO AUTOMATICO
2024
Calcolo di stati spin-orbitali in nanofili a semiconduttore core-shell di tipo I, II e broken gap, con un approccio k∙p autoconsistente
2024
Combinazione di simulazioni Enhanced Sampling, reti neurali e tecniche FRET per lo studio della struttura e della dinamica di small Heat Shock Proteins
2023
Dispositivi microfluidici integrati in biosensori di elettronica organica
2023
Eccitazioni cariche e neutre non lineari in sistemi a bassa dimensionalità e molecolari mediante l'utilizzo di approcci basati sui funzionali della densità
2020
Effetto della deformazione meccanica e di vibrazioni reticolari sulle proprietà eccitoniche di semiconduttori quasi-2D
2023
Ghost Imaging Computazionale in Microscopia Elettronica a Trasmissione
2025
Il Formalismo Worldline incontra il metodo Perturbiner: Calcolo di Ampiezze di Scattering in Teorie di Gauge e Gravità
2023
Interazione tra H2 e film ultrasottili di CeO2 modificati con rame
2023
Luce e molecole in regime di accoppiamento forte: un approccio Quantum Chemistry.
2020
Modificare la carica, l'adesione e la resistenza all'attrito delle interfacce attraverso alterazioni chimiche di superficie
2020
Ossidi di cerio e niobio per studi della dinamica ultraveloce degli stati eccitati
2025
Particelle localizzate per informazione quantistica e quantum sensing in dispositivi-prototipo a semiconduttore
2025
Percorsi di indagine sperimentale delle proprietà di materiali funzionali: un’occasione per introdurre i concetti chiave delle nanoscienze e della fisica moderna nelle scuole superiori
2020
Progettazione e Controllo di Film Sottili e Nanostrutture di Ossido di Zinco Drogato Al per la Plasmonica
2024
Qubit molecolari basati su paramagneti metallo-organici: progettazione, proprietà e utilizzo nelle tecnologie quantistiche
2024
Routing quantistico e metrologia: coniugare le comunicazioni e le misurazioni in teoria dell’informazione quantistica
2025
Simulazioni numeriche per la dinamica a una e due particelle in regime di Hall quantistico e possibili implementazioni di gate logici basati su flying qubit
2020
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile