Sfoglia per Corso CORSO DI DOTTORATO IN CULTURE DELLA COMUNICAZIONE
L' arte del volto. Per un'antropologia dell'immagine
2009
L'AUTORE DI FICTION TELEVISIVA IN ITALIA, UNA RICERCA ETNOGRAFICA
2008
L'editoria delle minoranze etniche: un'etnografia della produzione televisiva nell'epoca della convergenza culturale
2010
L'EMPATIA NELL'ESPERIENZA FILMICA
2010
L'OGGETTIVITA' DELL'INFORMAZIONE NELLA CULTURA DI INTERNET: IL BLOG GIORNALISTICO
2008
LA "RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO": UNA STORIA CULTURALE, 1928-2008
2009
La canzone pop e il cinema italiano (1958-1963). Forme, generi, processi di trasformazione
2012
La comunicazione della salute e del farmaco in Italia
2011
LA CREDIBILITA' DELL'INFORMAZIONE E IL WEB
2010
LA SCENA DELL'AUTORITRATTO. MEDIALITA', INDESSICALITA', SPETTRALITA'
2013
LO SCANDALO POLITICO DALLA COSTRUZIONE DELLA NOTIZIA ALLA COMUNICAZIONE DELL' EVENTO: UNO STUDIO SUL CONTESTO ITALIANO
2009
LO SGUARDO SI FA SPAZIO: NUOVI ATTEGGIAMENTI DELLO SGUARDO NEL CINEMA CONTEMPORANEO
2010
Mediaspaces, urban events and mobile experience: an ethnographic enquiry into the social production of the city of design
2013
Mito e tecnologia in Cina
2009
POLITIQUE DES CRÉATEURS: BALL E SIMON TRA AUTORIALITA' E BRAND IN HBO
2010
Processi di globalizzazione e digitalizzazione nei sistemi mediatici nazionali
2011
Risate in scatola: storia, mediazioni e percorsi distributivi della situation comedy americana in Italia
2011
SFERE PUBBLICHE NELLA RETE. PROMESSE PARTICIPATIVE E UTOPIE COMUNICATIVE
2010
Spazio e immagine nell'esperienza filmica contemporanea: questioni di design e cultura visuale
2011
Strutture drammaturgiche e tecniche di scrittura del cinema americano classico : casi di intertestualità tra teatro e cinema
2012
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile