Sfoglia per Corso SCIENZE BIOMEDICHE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 141 a 160 di 257
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Sassari 2023 L'autoprelievo vaginale come strumento per aumentare la compliance nello screening del cervicocarcinoma. -
Università degli Studi di Padova 2025 La neuroinfiammazione nella malattia di Alzheimer -
Università degli Studi di Padova 2022 La regolazione del metabolismo in un modello in vitro di astrocity corticali: un meccanismo Ca2+-dipendente o Ca2+-independente? -
Università degli Studi di Padova 2022 La regolazione della sintesi e funzionalità proteica in plasticità muscolare e malattie. -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 2020 La resistenza agli antibiotici in Pseudomonas aeruginosa: studio molecolare ed epidemiologico in un nosocomio marchigiano -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 2022 Leiomyoma and leiomyosarcoma two different pathologies with the same origin: identification of a possible new marker and therapeutic target through characterization of Raf kinase inhibitor protein (RKIP) -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 2019 Lipid Metabolism in the Neonate -
Università degli Studi di Pavia 2017 Liver injury and changes in biliary, tissue and serum levels of Asymmetric Dimethylarginine: role of Obeticholic Acid, a Farnesoid X Receptor agonist. -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 2022 Living with celiac disease beyond the diagnosis: food safety, adherence to diet, quality of life and the emerging role of wheat amylase-trypsin inhibitors as potent triggers of innate intestinal immunity -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 2017 Marcatori di danno intestinale nelle malattie infiammatorie croniche intestinali pediatriche -
Università degli Studi di Pavia 2019 Meccanismi molecolari dell'amiloidosi sistemica: modelli in vitro e in vivo -
Università degli Studi di Padova 2025 Mechanism of action and neuroplastic potential of the 5-HT2A serotonin receptor agonist psilocin -
Università degli Studi di Pavia 2019 Mechanisms of Complement evasion in Group B Streptococcus -
Università degli Studi di Sassari 2023 Methods for real-world gait analysis based on wearable sensors: mobility assessment on healthy and pathological subjects -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 2019 Microcirculatory Perfusion-Based Approach to the Critically Ill Patient: Bringing a Research Tool Technology to the Bedside -
Università degli Studi di Padova 2023 Microglia-derived extracellular vesicles: insights into the immune regulation of angiogenesis under ischemic conditions -
Università degli Studi di Sassari 2023 Miniaturized instrumented measurement of resistance to passive motion: the Smart Assessment of Spasticity (SAS) project -
Università degli Studi di Padova 2019 Mitochondrial adaptation in parvalbumin knockout muscle fibres -
Università degli Studi di Padova 2023 Mitochondrial calcium signaling in Duchenne Muscular Dystrophy -
Università degli Studi di Pavia 2025 Modelli avanzati dei dati di risonanza magnetica per studiare le basi biofisiche dei sintomi neurologici del long COVID. -
Mostrati risultati da 141 a 160 di 257
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile