Sfoglia per Corso SCIENZE GIURIDICHE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 263 a 282 di 307
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Milano 2016 ¿SEGNI DISTINTIVI E PUBBLICO DOMINIO: IL RUOLO DELL¿IMPERATIVO DI DISPONIBILITA¿ NELLA REGISTRAZIONE E NELLA TUTELA DEL MARCHIO¿ -
Università degli Studi di Milano 2017 LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DALLA PROSPETTIVA DELL'EFFICIENZA -
Università degli Studi di Milano 2017 LA SENTENZA COME DECISIONE MOTIVATA. INDAGINE SULLE RAGIONI DELLA MOTIVAZIONE GIUDIZIARIA -
Università degli Studi di Milano 2015 SI FUNDUS QUEM MIHI LOCAVERIS. CONFLITTI E SOPRAVVENIENZE NELLA LOCAZIONE-CONDUZIONE -
Università degli Studi di Milano 2018 SI POSSONO CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA? RIFLESSIONI SUI PROFILI PROCESSUALI DELL'ISTANZA DI LIMITAZIONE DELLE RIVENDICAZIONI BREVETTUALI EX ART. 79 C.P.I. -
Università degli Studi di Milano 2017 SIMBOLI E DIRITTI - UNO STUDIO SOCIOLOGICO-GIURIDICO SUL BURQA -
Università degli Studi di Macerata 2021 SINDACATI INDUSTRIALI E CULTURA GIURIDICA EUROPEA (L’esperienza italiana e spagnola tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento) -
Università degli Studi di Macerata 2022 SMART CONTRACT, AUTONOMIA PRIVATA E DIRITTO DEI CONTRATTI NELLA PROSPETTIVA COMPARATISTICA -
Università degli Studi di Sassari 2023 SOMALIA: DALLO STATO FALLITO ALLE NUOVE ISTITUZIONI. ANALISI DEL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA DELLA DIFESA. -
Università degli Studi di Milano 2015 LA SOVRANITA' PERMANENTE DEGLI STATI SULLE RISORSE NATURALI ED IL FENOMENO DEL LAND GRABBING -
Università degli Studi di Macerata 2020 STATO, INDUSTRIA E CREDITO NELLA RIFLESSIONE GIURIDICA NEGLI ANNI DELLA «GRANDE DEPRESSIONE». UN’IPOTESI DI CONFRONTO TRA ITALIA E STATI UNITI D’AMERICA (1929-1939) -
Università degli Studi di Macerata 2019 Stima dell’età ossea sul vivente a scopo forense mediante analisi dei nuclei di ossificazione del carpo su Imaging a Risonanza Magnetica -
Università degli Studi di Milano 2018 STORIA DI UN'AMBIGUITÀ. PRESUPPOSTI, LIMITI E SVILUPPO DELL'AZIONE DI REGRESSO, ANCHE CON RIFERIMENTO ALL'EVOLUZIONE NORMATIVA E GIURISPRUDENZIALE DEL DANNO ALLA PERSONA, NONCHÉ AI NUOVI FENOMENI DI ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI IMPRESA. -
Università degli Studi di Milano 2015 STRENGTHENING FUNDAMENTAL RIGHTS PROTECTION AT EUROPEAN UNION LEVEL: THE ROLE OF THE EU FUNDAMENTAL RIGHTS AGENCY -
Università degli Studi di Milano 2018 STUDI SULLA BIPARTIZIONE DEL PROCESSO PRIVATO ROMANO -
Università degli Studi di Milano 2015 LA SUCCESSIONE NELL¿ATTIVITÀ DI IMPRESA. ANALISI COMPARATA E INDAGINE SULLA (PRESUNTA) ESTRANEITÀ DELLA CAUSA SOCIETATIS AL FENOMENO SUCCESSORIO -
Università degli Studi di Sassari 2022 Sul rapporto tra motivi e colpevolezza: alla prova anche dei reati culturalmente motivati -
Università degli Studi di Milano 2014 TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO A CONFRONTO. FILIPPO AMBROSOLI E LA PENALISTICA ITALIANA FRA RISORGIMENTO E UNITA' -
Università degli Studi di Macerata 2021 TEORÍA DE LA DELEGACIÓN Y LEGISLACIONES DELEGADAS / TEORIA DELLA DELEGA E LEGISLAZIONI DELEGATE -
Università degli Studi di Milano 2017 'TEORÍA JURÍDICA DE LA REGLA DE EXCLUSIÓN DE PRUEBA ILÍCITA. INUTILIZABILIDAD E INEFICACIA DE LA PRUEBA: DIÁLOGO ITALO-ESPAÑOL' -
Mostrati risultati da 263 a 282 di 307
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile