Sfoglia per Corso 91.8$v12

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1995 Caratterizzazione della biogenesi delle proteine del virus dell'epatite C dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare Santolini, Elisa
Università degli Studi di Parma 1995 Caratterizzazione funzionale e identificazione molecolare di canali cationici nel cristallino di mammifero e loro coinvolgimento nei meccanismi di catarattogenesi dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare tesi di dottorato Alberti, Giovanna
Università degli Studi di Catania 1995 Fattori di virulenza in stipiti di E. coli diarreogeni metodi di identificazione e valutazioni patogenetiche dottorato di ricerca in discipline microbiologiche tesi di dottorato Maggio, Margherita
Università degli Studi di Napoli Federico II 1995 Geni contenenti homeobox come marcatori molecolari per lo studio dei meccanismi di sviluppo e differenziamento del protocordato Ciona intestinalis tesi di dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare Di Gregorio, Anna
Università degli Studi di Verona 1995 Poli-(ADP-riboso) polimerasi un enzima presente in due forme originate da splicing alternativo, indispensabile per lo sviluppo dell'adulto in Drosophila melanogaster dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare e cellulare tesi di dottorato Poltronieri, Palmiro
Università degli Studi di Napoli Federico II 1995 Il recettore dell'urochinasi internalizzazione, interazione con il recettore dell'Ó2-macroglobulina e meccanismi di regolazione tesi di dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare Conese, Massimo
Università degli Studi di Padova 1995 Regolazione trascrizionale del collagene 6. uno studio in vitro ed in vivo dottorato di ricerca in biologia e patologia delle matrici connettivali tesi di dottorato Piccolo, Stefano
Università degli Studi di Bari 1995 Sequenza nucleotidica completa del DNA mitocondriale del riccio di mare (Arbacia lixula) dottorato di ricerca in biochimica e biologia molecolare Martiradonna, Antonia
Università degli Studi di Parma 1995 Il topo transgenico HBV come modello per lo studio dell'epatite virale tipo B dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare tesi di dottorato Guidotti, Luca G.
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile