Sfoglia per Corso AGRICOLTURA. COLTIVAZIONE E RACCOLTO
Analisi dell'introgressione in Lactuca spp studio della variabilità genetica e costruzione di una mappa di associazione in Cichorium spp
2005
Analisi della variabilità genetica della vite selvatica (Vitis vinifera ssp. Silvestris) mediante marcatori molecolari del DNA corso di dottorato di ricerca in biologia vegetale e produttività della pianta coltivata, ciclo 18. tesi di dottorato
2006
Analisi delle relazioni genetiche in germoplasma coltivato di frumento duro confronto tra informazioni molecolari, morfologiche e genealogiche dottorato in scienza e tecnologia delle sementi, 14. ciclo tesi di dottorato
2004
Analisi genetica e molecolare dell'interazione Pyrus-Cacopsylla pyri per il miglioramento genetico del pero europeo dottorato di ricerca in scienze genetiche, 18. ciclo
2005
Analysis of genetic variability within and among Italian populations of common ash (Fraxinus excelsior L.) a proposal of data application for a first identification of regions of provenance dottorato di ricerca in scienze agrarie, forestali ed agroalimentari, ciclo 18., curriculum: genetica agraria
2006
Analysis of the genetic structure of phaseolus vulgare l. land races collected in Basilicata, Italy phD thesis in applied biology
2000 Masi, Patrizia
Apomixis in Hypericum perforatum L. a survey of genetic diversity and multidisciplinary approaches to understand the reproductive biology of the species
2003
Applicazione della tecnologia marker-free al miglioramento genetico di cereali realizzazione del vettore binario pX6-Glu Dx5b e verifica della sua funzionalità nel sistema modello Arabidopsis thaliana
2004
Applicazione di biotecnologie al miglioramento genetico del cavolfiore (Brassica oleracea var. botrytis) tesi di dottorato in biotecnologie molecolari
1997 Stipic, Marija
Applicazione di marcatori molecolari per l'analisi della variabilità genetica in Cynara cardunculus dottorato di ricerca in scienze agrarie, forestali ed agroalimentari, 16. ciclo
2004
Applicazioni dei marcatori molecolari in progetti di miglioramento genetico di Citrus e Vitis dottorato di ricerca in biologia cellulare, biologia cellulare e dello sviluppo, 16. ciclo
2005
Approcci molecolari per analizzare la diversità genetica presente in germoplasma coltivato di orzo (Hordeum vulgare)
2004
Approccio genetico molecolare nello studio della regolazione della dormienza nel tubero di patata (Solanum tuberosum L.) dottorato di ricerca in biotecnologie agroindustriali, 16. ciclo
2005
Aspetti genetici e molecolari della partenocarpia in pomodoro dottorato di ricerca in agrobiotecnologie per le produzioni tropicali, 18. ciclo
2006
Caratterizzazione citologica e molecolare della sterilità femminile in un mutante di erba medica (M. sativa L.) dottorato di ricerca in produttività delle piante coltivate tesi
2003
Caratterizzazione citologica e molecolare della sterilità femminile in un mutante di erba medica (M. sativa L.) dottorato di ricerca in produttività delle piante coltivate tesi
2003
Caratterizzazione dei geni codificanti enzimi antiossidanti durante le fasi di sviluppo in specie arboree dottorato di ricerca in scienze genetiche, 17. ciclo
2004
Caratterizzazione dei geni codificanti enzimi antiossidanti durante le fasi di sviluppo in specie arboree dottorato di ricerca in scienze genetiche, 17. ciclo
2004
Caratterizzazione della rizogenesi nella propagazione per talea di cipresso (Cupressus sempervirens L.)
2004
Caratterizzazione delle componenti ripetitive di genomi vegetali
2005
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile