Sfoglia per Corso AGRICOLTURA. COLTIVAZIONE E RACCOLTO

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 151
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Udine 2005 Analisi dell'introgressione in Lactuca spp studio della variabilità genetica e costruzione di una mappa di associazione in Cichorium spp -
Università degli Studi di Firenze 2002 Analisi della biodiversità della razza bovina calvana con il metodo di indagine molecolare AFLP dottorato di ricerca in agrobiotecnologie per le produzioni tropicali tesi di dottorato di ricerca Moretti, Massimo
Università degli Studi di Udine 2005 Analisi della struttura del genoma di Vitis vinifera tesi di dottorato di ricerca -
Università degli Studi di Milano 2006 Analisi della variabilità genetica della vite selvatica (Vitis vinifera ssp. Silvestris) mediante marcatori molecolari del DNA corso di dottorato di ricerca in biologia vegetale e produttività della pianta coltivata, ciclo 18. tesi di dottorato -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 Analisi delle relazioni genetiche in germoplasma coltivato di frumento duro confronto tra informazioni molecolari, morfologiche e genealogiche dottorato in scienza e tecnologia delle sementi, 14. ciclo tesi di dottorato -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 Analisi di geni di melo differenzialmente espressi in diverse condizioni patologiche e funzionali -
Università degli Studi di Firenze 2005 Analisi genetica e molecolare dell'interazione Pyrus-Cacopsylla pyri per il miglioramento genetico del pero europeo dottorato di ricerca in scienze genetiche, 18. ciclo -
Università degli Studi di Torino 2006 Analysis of genetic variability within and among Italian populations of common ash (Fraxinus excelsior L.) a proposal of data application for a first identification of regions of provenance dottorato di ricerca in scienze agrarie, forestali ed agroalimentari, ciclo 18., curriculum: genetica agraria -
Università degli Studi della Basilicata 2000 Analysis of the genetic structure of phaseolus vulgare l. land races collected in Basilicata, Italy phD thesis in applied biology Masi, Patrizia
Università degli Studi di Padova 2003 Apomixis in Hypericum perforatum L. a survey of genetic diversity and multidisciplinary approaches to understand the reproductive biology of the species -
Università della Calabria 2004 Applicazione della tecnologia marker-free al miglioramento genetico di cereali realizzazione del vettore binario pX6-Glu Dx5b e verifica della sua funzionalità nel sistema modello Arabidopsis thaliana -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 1997 Applicazione di biotecnologie al miglioramento genetico del cavolfiore (Brassica oleracea var. botrytis) tesi di dottorato in biotecnologie molecolari Stipic, Marija
Università degli Studi di Torino 2004 Applicazione di marcatori molecolari per l'analisi della variabilità genetica in Cynara cardunculus dottorato di ricerca in scienze agrarie, forestali ed agroalimentari, 16. ciclo -
Università degli Studi di Palermo 2005 Applicazioni dei marcatori molecolari in progetti di miglioramento genetico di Citrus e Vitis dottorato di ricerca in biologia cellulare, biologia cellulare e dello sviluppo, 16. ciclo -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 1995 Approcci molecolari al miglioramento della qualità nelle piante agrarie dottorato di ricerca in genetica agraria Frigerio, Lorenzo
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 Approcci molecolari per analizzare la diversità genetica presente in germoplasma coltivato di orzo (Hordeum vulgare) -
Università degli Studi di Parma 2005 Approccio genetico molecolare nello studio della regolazione della dormienza nel tubero di patata (Solanum tuberosum L.) dottorato di ricerca in biotecnologie agroindustriali, 16. ciclo -
Università degli Studi di Napoli Federico II Approccio morfologico e molecolare allo studio di popolazioni di parietaria judaica l. in ambiente urbano dottorato di ricerca in sistematica molecolare De Natale, Antonino
Università degli Studi di Firenze 2006 Aspetti genetici e molecolari della partenocarpia in pomodoro dottorato di ricerca in agrobiotecnologie per le produzioni tropicali, 18. ciclo -
Università degli Studi di Firenze 1999 Caratterizzazione biochimico-molecolare del processo di ringiovanimento in vitro in Cupressus sempervirens L. dottorato di ricerca in genetica agraria e forestale Palumbo, Maria Grazia
Mostrati risultati da 1 a 20 di 151
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile