Sfoglia per Corso ALTRE MALATTIE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 123
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Bari 2005 Acidi mercapturici nelle urine come biomarcatori di esposizione professionale ad agenti genotossici tesi di dottorato -
Università degli Studi di Parma 1998 Addotti al DNA, markers di suscettibilità e analisi mutazionale dell'oncogene K-ras in una coorte di operai di cokeria esposti ad IPA dottorato di ricerca in medicina del lavoro ed igiene industriale tesi di dottorato Brescia, Giuseppina
Università degli Studi di Bari 1995 Afipia felis, Rochalimaea henselae e patologie correlate studi di microbiologia clinica e ricerche sperimentali relative al profilo biologico ed ai possibili meccanismi etiopatogenetici dottorato di ricerca in scienze infettivologiche: tesi di dottorato Pece, Salvatore
Università Politecnica delle Marche - Ancona 1995 Analisi del poliformismo dei frammenti di restrizione del DNA e sensibilità in vitro agli antimicotici di isolati orali di Candida albicans nell'infezione da HIV dottorato di ricerca in malattie infettive Barchiesi, Francesco
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 1995 Analisi di sopravvivenza di una coorte di pazienti affetti da AIDS principali indicatori prognostici tesi di dottorato di ricerca in infettivologia Izzi, Immacolata Maria
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Andamento della viremia da HBV e HCV e di alcuni specifici markers immunologici in pazienti con epatite cronica HIV positivi o negativi dottorato di ricerca in immunoinfettivologia clinica e sperimentale tesi conclusiva De Sanctis, Giuseppe Maria
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1996 Anticorpi anti-gangliosidi linfocitari in corso di infezione da HIV dottorato di ricerca in infettivologia tesi conclusiva Griggi, Tamara
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1999 Approcci molecolari allo studio di parassiti e vettori di malaria e di dirofilariosi tesi di dottorato di ricerca in sanità pubblica Favia, Guido
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1995 Aspetti patogenetici ed immunologici dell'infezione da Pneumocystis Carinii dottorato di ricerca in infettivologia tesi conclusiva Massetti, Anna Paola
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 1999 L'assistenza domiciliare a pazienti con malattia da HIV tesi di dottorato di ricerca in infettivologia Moscati, Anna Maria
Università degli Studi di Messina 2004 Attività lavorativa e positività per HIV-1 sequele cognitive e stati dell'umore tesi di dottorato -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2001 Attuale trend delle infezioni streptococciche studio clinico-epidemiologico e molecolare di una casistica personale dottorato di ricerca in infettivologia Corbisiero, Raffaella
Università degli Studi di Messina 2006 Borrelia burgdorferi e Rickettsia conorii indagine siero-epidemiologica su un campione di lavoratori forestali della Sicilia orientale tesi di dottorato -
Università degli Studi di Messina 2006 Il burnout in ambito ospedaliero studio comparativo tra infermieri professionali tesi di dottorato -
Università degli Studi di Cagliari Cancerogenicità dei policlorobifenili indagine di mortalità in una coorte di lavoratori esposti dottorato di ricerca in medicina del lavoro e tossicologia industriale tesi di dottorato Bernucci, Ilaria
Università degli Studi di Milano 2005 Caratterizzazione dell'esposizione personale, indoor e outdoor a metalli di interesse tossicologico nella frazione fine del particolare urbano tesi di dottorato -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2000 Chlamydia pneumoniae e aterosclerosi dottorato di ricerca in infettivologia Migliorini, Lucia
Università degli Studi di Milano 2006 Chronic effects of pesticides in Ecuador low dose, long-term exposure and neuropathies in flower plantations dottorato di ricerca in medicina del lavoro ed ingiene industriale, 18. ciclo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Torino 1997 Citochine e controllo della risposta immune nell'infezione da HIV il polmone come modello di studio dei meccanismi autoimmunitari dottorato di ricerca in malattie infettive tesi conclusiva Forno, Brunella
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1996 Le citochine nelle infezioni parassitarie dottorato di ricerca in infettivologia tesi di dottorato Antognoli, Alessandra
Mostrati risultati da 1 a 20 di 123
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile