Sfoglia per Corso ALTRE MALATTIE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 76
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Bari 1995 Afipia felis, Rochalimaea henselae e patologie correlate studi di microbiologia clinica e ricerche sperimentali relative al profilo biologico ed ai possibili meccanismi etiopatogenetici dottorato di ricerca in scienze infettivologiche: tesi di dottorato Pece, Salvatore
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1995 Aspetti patogenetici ed immunologici dell'infezione da Pneumocystis Carinii dottorato di ricerca in infettivologia tesi conclusiva Massetti, Anna Paola
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 1999 L'assistenza domiciliare a pazienti con malattia da HIV tesi di dottorato di ricerca in infettivologia Moscati, Anna Maria
Università degli Studi di Messina 2006 Il burnout in ambito ospedaliero studio comparativo tra infermieri professionali tesi di dottorato -
Università degli Studi di Milano 2005 Caratterizzazione dell'esposizione personale, indoor e outdoor a metalli di interesse tossicologico nella frazione fine del particolare urbano tesi di dottorato -
Università degli Studi di Milano 2006 Chronic effects of pesticides in Ecuador low dose, long-term exposure and neuropathies in flower plantations dottorato di ricerca in medicina del lavoro ed ingiene industriale, 18. ciclo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Torino 1997 Citochine e controllo della risposta immune nell'infezione da HIV il polmone come modello di studio dei meccanismi autoimmunitari dottorato di ricerca in malattie infettive tesi conclusiva Forno, Brunella
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1996 Le citochine nelle infezioni parassitarie dottorato di ricerca in infettivologia tesi di dottorato Antognoli, Alessandra
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2004 Clonaggio e selezione di anticorpi umani ricombinanti da genoteche di tipo phage display potenzialità e nuovi approcci metodologici dottorato di ricerca in infettivologia -
Università degli Studi di Brescia 2006 Confronto della farmacocinetica degli interferoni pegilati studio prospettico randomizzato -
Università degli Studi di Pavia 1997 Coronaviridae caratteristiche generali della famiglia e coinvolgimento dei coronavirus umani nella sclerosi multipla dottorato di ricerca in virologia Cristallo, Attilio Fabio
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2004 Determinanti di efficacia e tossicità della terapia antiretrovirale potente in una coorte di pazienti con infezione da HIV tesi di dottorato in infettivologia -
Università degli Studi di Milano 2005 Diagnostica molecolare e monitoraggio delle infezioni erpetiche nell'ospite immunocompromesso strategie per lo studio di virus potenzialmente patogeni corso di dottorato di ricerca in fisiopatologia, clinica e diagnostica delle infezioni nell'ospite immunocompresso e della sindrome da immunodeficienza acquisita, 17. ciclo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2006 Effetto di inteleuchina-15 sulle cellule natural killer nei pazienti con infezione da HIV nuove prospettive per l'immunoterapia dottorato di ricerca in immunoinfettivologia clinica e sperimentale, 17. ciclo, a. a. 2003-2004 -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 1995 Epatiti virali croniche nel bambino, nell'adulto e nel soggetto HIV Ab positivo aspetti evolutivi e terapeutici dottorato di ricerca in malattie infettive Mori, Fernanda
Università degli Studi della Campania 2006 Ergonomia del lavoro in età adulta, quale fattore determinante la performance muscolare in età geriatrica dottorato di ricerca fisiopatologia geriatrica, 18. ciclo tesi finale -
Università degli Studi di Milano 1997 Esposizione a composti chimici organici volatili caratterizzazione dell'inquinamento in ambienti ad uso ufficio e valutazione del rischio per la salute dottorato di ricerca in medicina del lavoro ed igiene industriale Carrer, Paolo
Università degli Studi di Padova 1999 Esposizione professionale a polveri di cotone e rischio di cancro polmonare metanalisi degli studi epidemiologici precedenti, studio di mortalità in una coorte di 4505 operai di un cotonoficio, studio caso-controllo entro la coorte dottorato di ricerca in medicina ambientale -
Università degli Studi di Bari 2005 Evoluzione del quadro radiologico e spirometrico in lavoratori affetti da silicosi polmonare tesi di dottorato -
Università degli Studi di Napoli Federico II 2004 Fattori che alterano l'equilibrio lavorativo, quali conseguenze? indagine epidemiologica su un campione di lavoratori dell'interland napoletano tesi -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 76
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile