Sfoglia per Corso ANATOMIA E MORFOLOGIA ANIMALE
1: Studi sul recettore CD69 in macrofagi murini e monociti umani, 2: Infezione di monociti canini con L. infantum Attivazione del sistema monocitario-macrofagico studi in vitro tesi di dottorato di ricerca in scienze e tecnologie cellulari
1997 Marzio, Rosa
Alterazioni ribosomali in eucarioti superiori ricerca e costruzione di mutanti dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare
1997 Camacho Vanegas, Olga
Analisi dei fattori che influenzano lo sviluppo delle propaggini che emergono dal corpo dei neuroni dei gangli spinali dottorato di ricerca in scienze morfologiche tesi di dottorato di ricerca in scienze morfologiche
1998 Martinelli, Carla
Anatomia clinica del diottro corneale umano dottorato di ricerca in scienze morfologiche umane
1995 Longanesi, Lora
Aneuploidie e riarrangiamenti del cromosoma Y alterazioni fenotipiche e rischio di gonadoblastoma dottorato di ricerca in biologia della riproduzione umana ed animale tesi di dottorato
1997 Polizzi, Angela
Apoptosi nel sistema nervoso analisi di parametri funzionali in vivo e in vitro tesi di dottorato di ricerca in scienze morfologiche
1998 Diana, Andrea
Approccio multimetodologico ad alcuni aspetti morfologici, morfo-chimici ed evolutivi dello smalto dentario dottorato di ricerca in scienze morfologiche
1997 Pergolizzi, Simona
Aspetti microscopici e submicroscopici della oogenesi umana prefollicolare dottorato di ricerca in scienze morfologiche umane
1995 Vaccina, Fabiana
Attività riproduttiva nella cagna e possibilità di condizionamento dottorato di ricerca in biologia della riproduzione umana ed animale
1997 Desiante, Domenica
Le basi molecolari della leucemia promieliocitica acuta e la funzione normale del gene PML coinvolto nella sua patogenesi dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare e cellulare
1996 Pandolfi De Rinaldis, Pier Paolo
Bersagli cellulari dell'oncoproteina virale Large T di polioma nella proliferazione e nel differenziamento dottorato di ricerca in biologia umana: basi cellulari e molecolari tesi di dottorato
1998 Gottifredi, Vanessa Monica
Caratterizzazione biochimica delle proteine 14.3.3 3 fosfolipasi D, loro ruolo nel meccanismo di azione della fusicoccina dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare
1997 Nasta, Daniela
Caratterizzazione di antigeni target di autoanticorpi circolanti in malattie autoimmuni dottorato di ricerca in citologia ed embriologia molecolare tesi per il conseguimento del titolo
1997 Sabbatini, Alessandra
Caratterizzazione di un nuovo sito funzionale dell'interleuchina-1 dottorato di ricerca in biologia e fisiologia cellulare
1996 Ambrosetti, Davide Carlo
CDC25Mm/RasGRF, un attivatore di Ras produzione di topi knock-out, analisi dell'espressione e ricerca di omologhi dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e molecolare) tesi di dottorato
1997 Gnesutta, Nerina
Contraccettivi estro-progestinici valutazione degli effetti genotosici in vitro dottorato di ricerca in biologia della riproduzione umana e animale tesi di dottorato
1997 Bukvic, Nenad
Un contributo alla ricombinazione nei procarioti escissione-reintegrazione del DNA di Mu un nuovo sistema di ricombinazione illegittima dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare
1997 Fabozzi, Giulia
Controllo neuroimmunologico durante i processi riproduttivi dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e dello sviluppo) tesi di dottorato
1997 Bongiovanni, Antonella
Effetti del pentaclorofenolo su embrioni e larve di Danio rerio dottorato di ricerca in citodifferenziamento e morfogenesi
1997 Pucci, Patrizia
Espressione del collagene 6. e di sequenze promotoriali della catena tesi di dottorato di ricerca in scienze morfogenetiche e citologiche
1996 Marvulli, Donatella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile