Sfoglia per Corso ANATOMIA E MORFOLOGIA ANIMALE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 36
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Bari 1997 Aneuploidie e riarrangiamenti del cromosoma Y alterazioni fenotipiche e rischio di gonadoblastoma dottorato di ricerca in biologia della riproduzione umana ed animale tesi di dottorato Polizzi, Angela
Università degli Studi di Bari 1998 Apoptosi nel sistema nervoso analisi di parametri funzionali in vivo e in vitro tesi di dottorato di ricerca in scienze morfologiche Diana, Andrea
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1995 Aspetti microscopici e submicroscopici della oogenesi umana prefollicolare dottorato di ricerca in scienze morfologiche umane Vaccina, Fabiana
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1998 Bersagli cellulari dell'oncoproteina virale Large T di polioma nella proliferazione e nel differenziamento dottorato di ricerca in biologia umana: basi cellulari e molecolari tesi di dottorato Gottifredi, Vanessa Monica
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Caratterizzazione biochimica delle proteine 14.3.3 3 fosfolipasi D, loro ruolo nel meccanismo di azione della fusicoccina dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare Nasta, Daniela
Università degli Studi di Milano 1997 CDC25Mm/RasGRF, un attivatore di Ras produzione di topi knock-out, analisi dell'espressione e ricerca di omologhi dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e molecolare) tesi di dottorato Gnesutta, Nerina
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Un contributo alla ricombinazione nei procarioti escissione-reintegrazione del DNA di Mu un nuovo sistema di ricombinazione illegittima dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare Fabozzi, Giulia
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1996 Espressione del collagene 6. e di sequenze promotoriali della catena tesi di dottorato di ricerca in scienze morfogenetiche e citologiche Marvulli, Donatella
Università degli Studi di L'Aquila 1995 Espressione e regolazione del gene colina-acetil-transferasi in linee cellulari neuronali dottorato di ricerca in citodifferenziamento e morfogenesi Bevilacqua, Paola Ida
Università degli Studi di Catania 1996 I geni homeobox di tipo EMX e OTX durante lo sviluppo del cervello dei vertebrati tesi di dottorato di ricerca in embriologia Gulisano, Massimo
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Influenza degli estrogeni sul metabolismo del colesterolo in rana e ratto dottorato di ricerca in biologia cellulare e dello sviluppo Di Croce, Luciano
Università degli Studi di Pisa 1997 Isolamento ed espressione genica di un recettore serotoninergico in Xenopus leavis dottorato di ricerca in biologia molecolare e biofisica della cellula e dello sviluppo tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca Marracci, Silvia
Università degli Studi di Torino 1997 Mantenimento e plasticità del fenotipo nel cervelletto di roditori adulti dottorato di ricerca in fisiopatologia degli organi di senso e della comunicazione tesi di dottorato Bravin, Monica
Università degli Studi di Camerino 1995 Morfologia comparata del cranio nei Coraciformes (AVES) dottorato di ricerca in biologia tesi di dottorato in biologia Brusaferro, Andrea
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 La polimerasi di HBV un paradigma per la ricerca di antivirali non peptidici dottorato in biologia cellulare e molecolare tesi di dottorato Di Renzo, Laura
Università degli Studi di Milano 1997 Recettori nicotininici nel muscolo soleo di ratto dopo denervazione studio autoradiografico al MET dottorato di ricerca in scienze morfologiche Di Mauro, Debora
Università degli Studi di Milano 1997 Regolazione dell'attività fotochimica di fotosistema 2 e dell'attività catalitica del citocromo b6/f da parte del gradiente elettrochimico di membrana dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e molecolare) tesi didottorato Finazzi, Giovanni
Università degli Studi di Napoli Federico II 1996 Regolazione della proliferazione cellulare ruolo delle proteine oncogeniche del papillomavirus umano di tipo 16 e del fattore di trascrizione E2F attivazione dell'oncogene RET-PTC nella tumorigenesi tiroidea dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare tesi Melillo, Rosa Marina
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1995 Regolazione della trascrizione neurone-specifica del gene che codifica per la proteina nucleare FE65 dottorato di ricerca in biotecnologie tesi di dottorato Faraonio, Raffaella
Università degli Studi di Bari 1997 Riassorbimento osteoclastico e sua regolazione dottorato di ricerca in scienze e tecnologie cellulari De Giorgi, Annamaria
Mostrati risultati da 1 a 20 di 36
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile