Sfoglia per Corso ARCHITETTURA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE
1824-1840 L'Ufficio di intendenza finlandese sotto la direzione di Carl Ludvig Engel
2004
1912: la prima opera autonoma La villa Jeanneret-Perret di Le Corbusier dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica
2002
1939, New York worldʾs fair costruire il futuro dottorato di ricerca in storia e critica dell'architettura, 17. ciclo
2006
L'Abbazia di Santa Maria di Loreto a Montefalcone e l'architettura dell'Ordine verginiano le vicende architettoniche dell'Abbazia dalla fondazione tardo cinquecentesca alla riforma settecentesca tesi di dottorato
2005
ACME e declino dell'utopia architettonica negli anni Sessanta Archigram e metabolism
2005
Acqua e architettura nell'Asklepieion di Kos dottorato di ricerca d'eccellenza in storia dell'architettura e della città, arte, restauro, 18. ciclo (anno accademico 2002/2003-anno accademico 2004/2005) tesi di dottorato
2006
Adolf Loos, pioniere dell'architettura moderna in Francia (1912-1928) tesi di dottorato
2006
Adolphe Appia architetto dello spazio scenico dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica
1995 Pieri, Elisabetta
Agnoldomenico Pica e il ruolo dell'architetto intellettuale tra gli anni '30 e gli anni '70 dottorato in storia e critica dell'architettura
2003
Agostino Codazzi ricerche negli archivi italiani e venezuelani per un contributo all'architettura e all'urbanistica del 19. secolo dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica tesi di dottorato
1998 Pérez Rancel, Juan José
Al tempo de' tremuoti restauri e ammodernamenti a Napoli dopo i terremoti del 1688 e del 1732 dottorato di ricerca in storia dell'architettura e conservazione dei beni architettonici, 14. ciclo tesi di dottorato
2002
Alessandro Bolzoni architetto dei Farnese, 1547/8-1636 l'atlante della Diocesi di Piacenza, 1617-1620 tesi di dottorato in storia e critica dell'architettura, 16. ciclo
2004
Alessandro Farnese e Antonio da Sangallo il Giovane committenza e architettura nel patrimono di San Pietro dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica
2003
Alfredo Melani un protagonista della cultura architettonica italiana fra Ottocento e Novecento dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica
1999 Maestrelli, Maria Giovanna
Alle origini della cultura neoclassica in Sicilia Placido Notarbartolo, duca di Villarosa, commitente e dilettante di architettura
2006
L'ambiente delle chiese e la geografia religiosa nell'Italia nord-orientale tra 5. e 11. secolo dottorato di ricerca in archeologia medievale
2006
L'anima della forma rappresentazione del dinamismo formale nell'opera di Eero Saarinen tesi cofinanziata dal Fondo sociale europeo, programma operativo nazionale 2000-2006 [tesi di dottorato di ricerca in rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente]
2004
Antoine ChrysostoÌ,me Quatremère de Quincy: ordre et ordonnance tutte le voci sull'ordine architettonico nel Dictionnaire historique d'architecture (Paris 1832)
2004
Antonio (1806-82) e Pasquale (1810-79) Francesconi urbanistica e architettura nella cultura napoletana dell'Ottocento dottorato di ricerca in storia e critica dell'architettura tesi di dottorato
1996 Rossi, Pasquale
Antonio Tempesta a Bagnaia le sale della caccia e della pesca nella Palazzina Gambara di Villa Lante
2004
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile