Sfoglia per Corso BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 1500-
L'accademia di San Luca nel primo Seicento presenze artistiche e strategie culturali dottorato di ricerca in discipline storiche dell'arte medievale, moderna, contemporanea: storia e critica d'arte nell'Italia meridionale tesi
Lafranconi, Matteo
L' Ancona di S. Maria dei battuti di Venzone ovvero la vera storia delle sculture lignee della deposizione di Cristo e delle presunte portelle d'organo dipinte dal Pordenone dottorato in storia e conservazione dei beni culturali
2004
Andrea Sansovino la carriera di un celebrato scultore, dall'età laurenziana alla nascita della maniera moderna dottorato di ricerca in storia e critica d'arte, ciclo 14.
2004
Andrea Sansovino la carriera di un celebrato scultore, dall'età laurenziana alla nascita della maniera moderna dottorato di ricerca in storia e critica d'arte, ciclo 14.
2004
Andrea Schiavone incisore
2005
Antonio Canova il libro dei conti 1807-1808 corso di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artistici e ambientali, 17. ciclo
2005
Are e confraternite a Udine dottorato di ricerca in storia dell'arte tesi di dottorato
1999 Radassao, Roberto
Arte e architettura a Perugia nel 15. ciclo tesi di dottorato in storia dell'arte dottorato di ricerca in storia dell'arte, 12. ciclo
2003
Aspetti dei cantieri artistici romani nel primo decennio del Cinquecento e ruolo dell'arcivescovo Enrico Bruni come tesoriere generale della Camera apostolica dottorato di ricerca in storia dell'arte
2003
Il Banco Herrera & Costa e la committenza dei banchieri liguri nella Roma di primo Seicento
2004
La bellezza in movimento la scultura di Canova tra mimica, danza e recitazione tesi di dottorato in storia dell'arte moderna
2004
Carrara e il mercato della scultura storia del gusto, cultura dell'arte e cultura materiale attraverso la produzione artistica apuana tra 18. e 19. secolo in Italia, Europa e Stati Uniti dottorato di ricerca in storia delle arti visive
2005
La collezione Ruspoli e la committenza artistica di una famiglia patrizia tra Sei e Settecento
2005
La collezione vascolare di Ferdinando 4. di Borbone ipotesi di ricostruzione
2004
Le collezioni Aldobrandini all'inizio del Seicento dottorato di ricerca in storia dell'arte
2002 Testa, Laura
Collezioni di centro collezioni di periferia le raccolte d'arte in Sicilia tra 18. e 19. secolo dottorato di ricerca in storia dell'arte medievale moderna e contemporanea in Sicilia, 16. ciclo
2005
Contributi alla conoscenza della scultura del Cinquecento nella Sicilia orientale
2004
Il convivium classico ed i banchetti in Toscana tra Cinquecento e Seicento uno sguardo verso l'antico tesi di dottorato
2004
Daniele da Volterra ipotesi di ricostruzione
2003
Dipingeri beni et magistrabiliter la cultura figurativa a Termini Imerese e nei luoghi della Valle del Torto tra i secoli 16. e 17. tesi di dottorato
2006
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile