Sfoglia per Corso BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 500-1499
1442-1450 L'Inventario de Zoglie, argentiere, veste et altre robe de la guardarobba di Leonello D'Este tesi di dottorato di ricerca in storia dell'arte, 18. ciclo
2006
1455 circa-1510 Giovanni Ambrogio de Predis
2005
L'affermarsi del classicismo a Saluzzo arte di corte da Ludovico 2. a Margherita di Foix dottorato di ricerca in storia dell'arte, 15. ciclo
2006
Affreschi medievali nei palazzi pubblici dell'Italia settentrionale
2004
Affreschi tardogotici nell'Alto Casertano dottorato di ricerca in metodologie conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali, 18. ciclo tesi di dottorato
2006
Le arche scaligere di Verona storia di un sepolcreto dinastico tesi di dottorato di ricerca in storia dell'arte
2005
Archeologia del potere in Romania l'incastellamento Wuidingo e del vescovo ravennate in area esarcale fra 8. e 12. secolo la struttura materiale di due signorie comitali
2006
L'architettura in Sicilia nel 14. secolo le ragioni e i connotati di uno stile
2006
Artisti a Ferrara nel Quattrocento la corte, le botteghe, i cantieri dottorato di ricerca in storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea, 17. ciclo
2006
L'attività giovanile di Gaudenzio Ferrari
2004
Il ballatoio interno della Cattedrale di Firenze dal progetto alla realizzazione dottorato di ricerca in storia delle arti visive e dello spettacolo
2005
Brindisi il territorio della città dalla romanizzazione alla formazione dei paesaggi medievali dottorato di ricerca in archeologia medievale
2003
Caratteri e sviluppi dell'arte romanica nella città di Ascoli Piceno tesi di dottorato
2003
I carmelitani della provincia di Puglia dinamiche insediative e scelte iconografiche
2005
La ceramica altomedievale nella pianura padana centro-orientale (sec 8.-11.) produzione e distribuzione
2005
La Chiesa di S. Sepolcro in Milano
2003
Chiese romaniche della campagna pisana metodologie di analisi e di raffronto
2003
Il cimitero di Novaziano sulla via Tiburtina a Roma e la questione novazianea dottorato di ricerca in civiltà tardoantica e altomedievale, 18. ciclo
2006
Cristianesimo e insediamento nell'area Sud-orientale della diocesi di Tortona il culto di S. Rufino, dall'esperienza eremitica tardoantica alla pieve medievale testo tesi di dottorato
2004
Cultura domenicana controriformata e committenza artistica i chiostri di San Domenico a Pistoia e di Sant'Antonino a Firenze
2004
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile