Sfoglia per Corso BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO
Agostino Carracci tra arte, storia e letteratura dottorato di ricerca in storia dell'arte
1997
Alessandro Rosi e le fonti figurative del barocco a Firenze dottorato di ricerca in storia dell'arte
1995
Altomedioevo e preromanico problemi critici e storico artistici tesi di dottorato di ricerca
1995
Antonio di Francesco da Venezia nella pittura toscana della seconda metà del Trecento dottorato di ricerca in storia dell'arte tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca
1998
Architettura e scultura monumentale gotica in Toscana e Italia padana modalità progettuali e sviluppo stilistico corso di dottorato di ricerca in storia dell'arte
1996
L'arredo liturgico in pietra nel territorio tra Firenze e l'Emilia Romagna (1420-1530 circa) dottorato di ricerca in storia dell'arte
1998
Belisario Corenzio e la cultura decorativa napoletana tra il 1580 e il 1620 tesi di dottorato di ricerca in discipline storiche dell'arte medievale moderna e contemporanea (storia e critica delle arti figurative nell'Italia meridionale)
1995
Il Bellotto italiano dottorato di ricerca in storia dell'arte
1998
Il candelabro Trivulzio nel Duomo di Milano corso di dottorato di ricerca in storia dell'arte
1996
Caravaggio e i caravaggeschi nel carteggio familiare di Giulio Mancini dottorato di ricerca in storia dell'arte tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in storia dell'arte
1995
La casa d'artista e l'artista collezionista tra Ottocento e Novecento il museo privato del pittore Giuseppe Casciaro dottorato di ricerca in discipline storiche dell'arte medioevale, moderna e contemporanea (storia e critica delle artifigurative nell'Italia meridionale
1995
Charles-Louis Clérisseau dessinateur en voyage in Italia (1749-1767) gli sviluppi della veduta tra archeologia e pittoresco dottorato di ricerca in storia dell'arte tesi di dottorato
1997
Le chiese rupestri della Basilicata e la funzione dell'immagine cultuale dottorato di ricerca in archeologia (archeologia tardoantica e medioevale
1996
Codici miniati del 13. secolo a Vercelli dottorato di ricerca in storia e critica d'arte
1997
Le collezioni di Carlo Emanuele 1. di Savoia (1580-1630) dottorato di ricerca in storia e critica d'arte
1996
Collezionisti e quadrerie a Bologna nel Seicento indagine sugli inventari legali ritrovati nel fondo notarile dell'Archivio di Stato di Bologna dottorato di ricerca in storia dell'arte
1995
La costruzione della scena prospettica nel Cinquecento dottorato di ricerca in storia dell'arte
1996
Cultura figurativa nella Diocesi di Novara sotto il dominio visconteo (1277-1401) dottorato di ricerca in storia e critica d'arte tesi di dottorato
1998
Dall'artigianato artistico alla progettazione aspetti e sviluppi delle arti applicate in Friuli nel primo Novecento dottorato di ricerca in storia dell'arte
1996
Declinazioni secessioniste nelle ex-provincie asburgiche (Trieste, Trento, Bolzano) dottorato di ricerca in storia dell'arte tesi di dottorato
1998
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile