Sfoglia per Corso BIOLOGIA TISSULARE, CELLULARE, MOLECOLARE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 65
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Perugia 1995 Analisi dei limiti farmacologici e chimico-fisici dell'eparina prospettive di superamento dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare tesi di dottorato Renga, Cinzia
Università degli Studi di Napoli Federico II 1997 Analisi del trasporto intracellulare di glicoproteine di membrana dal reticolo endoplasmatico al complesso del Golgi e studio dei compartimenti coinvolti nel traffico dottorato di ricerca in biologia cellulare tesi di dottorato Erra, Maria Carmen
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1997 Analisi delle mutazioni del gene del recettore-LDL nell'ipercolesterolemia familiare omozigote in Italia dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare tesi di dottorato Cassanelli, Stefano
Università degli Studi di Bari 1995 Analisi fine dei riarrangiamenti del braccio corto del cromosoma Y dottorato di ricerca in biologia della riproduzione umana e animale tesi di dottorato Resta, Nicoletta
Università degli Studi di Verona 1997 L'anticorpo monoclonale anti-melanoma HMB-45 con la metodica dell'enhanced chemiluminescent (ECL) western blotting riconosce una glicoproteina sialata di 30-35 kD localizzata nei melanosomi dottorato di ricerca in biologia e patologiamolecolare e cellulare tesi di dottorato Chiamenti, Andrea Maria
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1996 Aspetti molecolari delle interazioni tra sinapsine, vescicole sinaptiche e citoscheletro nelle terminazioni nervose dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare Onofri, Franco
Università degli Studi di Padova 1997 Canali del calcio dipendenti dal potenziale del sistema nervoso centrale diversità funzionale, farmacologica e molecolare dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare e cellulare Tottene, Angelita
Università degli Studi di Ferrara 1996 Caratterizzazione della protein chinasi C nella proliferazione e differenziazione di varie linee cellulari dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare Borgatti, Paola
Università degli Studi di Milano 1996 Caratterizzazione di due nuove proteine zinc finger e studio della loro espressione durante lo sviluppo di Artemia Franciscana tesi di dottorato Carettoni, Daniele
Università degli Studi di Milano 1997 Caratterizzazione strutturale e funzionale del gene codificante la subunità dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare Battaglioli, Elena
Università degli Studi di Parma 1996 Dallo studio del sistema olfattivo dei vertebrati alla realizzazione di un biosensore per odori dottorato di ricerca in biotecnologie molecolari tesi Bussolati, Luca
Università degli Studi di Padova 1998 Determinanti strutturali nell'interazione tra le neurotossine tetanica e botuliniche tipo B, D, F e G e la loro proteina bersaglio VAMP/sinaptobrevina dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare e cellulare Pellizzari, Rossella
Università degli Studi di Genova 1997 Differenziamento in vivo dei condrociti ipertrofici e loro coinvolgimento nell'ossificazione endocondrale in embrioni di pollo dottorato di ricerca in biologia umana (basi molecolari e cellulari) tesi di dottorato di ricerca Galotto, Maria
Università degli Studi di Firenze 1996 DNA polimerasi, timidina chinasi ed uracil-DNA glicosilasi erpetiche caratterizzazione biochimico-funzionale e ricerca di inibitori specifici dottorato di ricerca in scienze genetiche (genetica e biologia molecolare) tesi di dottorato Verri, Annalisa
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1996 Il dominio di assemblaggio e il centro peptidiltransferasico della subunità ribosomale maggiore dell'archeobatterio estremo termofilo Sulfolobus solfataricus dottorato di ricerca: biologia umana (basi cellulari e molecolari) Caprini, Elisabetta
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1998 Effetto bifasico del TPA nel controllo del differenziamento muscolare ruolo di specifiche isoforme di protein chinasi C. dottorato di ricerca in scienze e tecnologie cellulari tesi di dottorato di ricerca Minasi, Alessandra
Università degli Studi di Palermo 1998 Elementi trascrizionali del gene per l'istone E-H2A di riccio di mare P. lividus dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e molecolare) Di Gaetano, Linda
Università degli Studi di Perugia 1997 Espressione di una evidenze per complessi meccanismi di regolazione dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare Vanderelst, Ingrid Elaine
Università degli Studi di Milano 1998 Espressione in E. coli, purificazione e caratterizzazione strutturale e funzionale di PsaD, una subunità del fotosistema 1. di Spinacia oleracea dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e molecolare) tesi di dottorato Pandini, Vittorio Enrico
Università degli Studi di Padova 1996 Espressione ricombinante e direzionamento specifico delle proteine equorina e green fluorescent protein (GFP) di Aequorea victoria un nuovo approccio allo studio di processi fisiologici in cellule viventi tesi per il conseguimento deldottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare e cellulare Brini, Marisa
Mostrati risultati da 1 a 20 di 65
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile