Sfoglia per Corso BIOLOGIA TISSULARE, CELLULARE, MOLECOLARE
10. ciclo del dottorato di ricerca in biologia molecolare e biofisica della cellula e dello sviluppo Ruolo del gene PC3 nel controllo della proliferazione cellulare durante la neurogenesi corticale tesi di dottorato
1998 Malatesta, Paolo
Alterazioni delle vie di trasduzione dei segnali mediate dalle protein chinasi A e protein chinasi C nella trasformazione neoplastica degli epatociti dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare e cellulare dissertazione finale per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca
1997 Ribecco, Maria
Analisi dei limiti farmacologici e chimico-fisici dell'eparina prospettive di superamento dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare tesi di dottorato
1995 Renga, Cinzia
Analisi del promotore del gene heat-shock HSP70 IV del riccio di mare Paracentrotus lividus dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e dello sviluppo)
1998 Sirchia, Rosalia
Analisi del trasporto intracellulare di glicoproteine di membrana dal reticolo endoplasmatico al complesso del Golgi e studio dei compartimenti coinvolti nel traffico dottorato di ricerca in biologia cellulare tesi di dottorato
1997 Erra, Maria Carmen
Analisi dell'espressione genica del virus di Epstein-Barr in soggetti sani dottorato di ricerca in medicina sperimentale dissertazione finale
1997 Gonnella, Roberta
Analisi dell'induzione trascrizionale del gene codificante l'emopexina umana in risposta all'interleuchina-6 dottorato di ricerca in biologia umana (basi cellulari e molecolari) tesi di dottorato
1996 Poli, Valeria
Analisi delle interazioni fra proteine dal sistema dei doppi ibridi al sistema dei tripli ibridi dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare tesi di dottorato
1998 Malaguti, Claudia
Analisi delle mutazioni del gene del recettore-LDL nell'ipercolesterolemia familiare omozigote in Italia dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare tesi di dottorato
1997 Cassanelli, Stefano
Analisi di proteine citoscheletriche durante la crescita del tubetto pollinico videomicroscopia e microiniezione applicata allo studio della riproduzione delle piante superiori dottorato di ricerca in biologia ambientale tesi di dottorato
1996 Del Casino, Cecilia
Analisi fine dei riarrangiamenti del braccio corto del cromosoma Y dottorato di ricerca in biologia della riproduzione umana e animale tesi di dottorato
1995 Resta, Nicoletta
Analisi molecolare dei microrganismi associati alla mummia neolitica dell'uomo dei ghiacci dottorato di ricerca in biologia molecolare, cellulare ed animale tesi di dottorato
1998 Ubaldi, Massimo
Analisi molecolare dell'interazione tra E. coli e fagi filamentosi e sviluppo di possibili nuovi vettori di esposizione dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare
1995 Tataseo, Paola
Analisi molecolare delle risposte a stress idrico e nutrizionale in embrioni e piantine di mais dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare
1998 Peracchia, Giovanna
L'anticorpo monoclonale anti-melanoma HMB-45 con la metodica dell'enhanced chemiluminescent (ECL) western blotting riconosce una glicoproteina sialata di 30-35 kD localizzata nei melanosomi dottorato di ricerca in biologia e patologiamolecolare e cellulare tesi di dottorato
1997 Chiamenti, Andrea Maria
Applicazioni di tecniche di biologia molecolare per l'identificazione di nematodi fitoparassiti dottorato di ricerca in biochimica e biologia molecolare
1995 Finetti Sialer, Mariella
Aspetti molecolari delle interazioni tra sinapsine, vescicole sinaptiche e citoscheletro nelle terminazioni nervose dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare
1996 Onofri, Franco
Attivazione del fattore nucleare kB (NF-kB) e suo effetto sulla trascrizione del fattore-1 della regolazione dell'interferon (IRF-1), fattore dottorato di ricerca in scienze biochimiche e biomolecolari curriculum: biologia molecolare dissertazione finale
1997 Conte, Enrico
Bioenergetica del trasporto di aminoacidi neutri dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare dissertazione presentata per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca dalla dott. Bianca Maria Rotoli
1996 Rotoli, Bianca Maria
Canali del calcio dipendenti dal potenziale del sistema nervoso centrale diversità funzionale, farmacologica e molecolare dottorato di ricerca in biologia e patologia molecolare e cellulare
1997 Tottene, Angelita
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile