Sfoglia per Corso BOTANICA
Analisi fenologica e fenometrica delle specie sclerofille sempreverdi dottorato di ricerca in scienze botaniche dissertazione scritta per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in scienze botaniche
1998 Crescente, Maria Fiore
Analisi fitogeografica della flora delle isole minori circumsiciliane dottorato di ricerca in biosistematica ed ecologia vegetale
1997 Pasta, Salvatore
Un approccio integrato alla misura della biodiversità di coperture vegetazionali montane e submontane nel massiccio dei monti Lucretili (Appennino centrale) dottorato di ricerca in scienze botaniche dissertazione scritta per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in scienze botaniche
1997 Ricotta, Carlo
Aspetti biosistematici del gruppo di Centaurea jacea (Asteraceae) nell'Italia nordorientale dottorato di ricerca in biosistematica ed ecologia vegetale
1997 Barbo, Massimo
Biologia riproduttiva delle cucurbitaceae con particolare riferimento a Cucurbita pepo dottorato di ricerca in biologia agraria
1995 Nepi, Massimo
Caratteri biologici e strutturali di alcune popolazioni di Spartium junceum L. nella successione secondaria tesi di dottorato di ricerca in geobotanica
1995 Manzi, Aurelio
Caratterizzazione e ruolo della componente microfungina saprotrofa associata ad ectomicorrize dottorato di ricerca in biologia e biotecnologia dei funghi
1996 Girlanda, Mariangela
Caratterizzazione fisionomico-strutturale della vegetazione in ambiente mediterraneo mediante dati telerilevati da satellite dottorato di ricerca in scienze botaniche tesi di dottorato in scienze botaniche
1995 Grignetti, Alessandra
Caratterizzazione morfo-biometrica dei pollini delle più comuni essenze arboree forestali e naturalizzate e di quelle essenze coltivate come piante da frutto e ornamentali dottorato di ricerca in botanica applicata tesi di dottorato
1996 De Carlo, Rosanna
Contributo aerobiologico e fenologico sulla pollinazione di Olea Eurapaea L. dottorato di ricerca in botanica applicata tesi di dottorato
1996 Houshmand, Daryoush
Dinamismo della vegetazione in coltivi abbandonati in Valle di Susa (Alpi Cozie) ricerca di possibili fattori coinvolti (micorrizazione, banca semi del suolo) dottorato di ricerca in geobotanica
1996 Barni, Elena
Effetto delle specie attive dell'ossigeno e dell'ossido nitrico sulla sintesi dei legami crociati nella parete di colture cellulari di Arabidopsis thaliana (L.) Heynh
2004
L'endemismo vegetale nelle Alpi Liguri e Marittime dottorato di ricerca in geobotanica
1995 Zappa, Elena
Eventi coinvolti nello sviluppo e nella fecondazione degli ovuli di Brassica napus L. dottorato di ricerca in botanica applicata tesi di dottorato
1996 Mittempergher, Francesca
Filogenesi molecolare del genere Orchis L. e di generi affini ed approccio alla caratterizzazione di ibridi dottorato di ricerca in sistematica molecolare
1997 Aceto, Serena
Fitosociologia ed ecologia del paesaggio individuazione e tipizzazione di unità di paesaggio a scale diverse per un'area del distretto tirrenico (Lazio meridionale) dissertazione scritta per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in scienze botaniche
1998 Carranza, Maria Laura
Flora briologica e briogeografia delle isole minori della Sicilia tesi di dottorato di ricerca in geobotanica
1997 Carratello, Alfredo
Flora ed ecologia delle specie muricole in aree urbane della Toscana centro-meridionale dottorato di ricerca in biosistematica ed ecologia vegetale
1995 Lisci, Marcello
Flora vascolare del Monte Cario (Lazio meridionale) tesi di dottorato di ricerca in biosistematica ed ecologia vegetale
1997 Banchieri, Cesare
Flora vascolare ed analisi fitogeografica del cono vulcanico del Monte Amiata dottorato di ricerca in biosistematica ed ecologia vegetale
1995 Selvi, Federico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile