Sfoglia per Corso CHIMICA ORGANICA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 275
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1997 Addizione coniugata su sistemi carbonilici sintesi di precursori di dottorato in scienze chimiche Gentilucci, Luca
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1999 Alchilazione e riduzione di dottorato di ricerca in scienze chimiche tesi di dottorato Bellucci, Maria Cristina
Università degli Studi di Torino 1998 Alcune proprietà di interesse sintetico e applicativo della o-benzendisolfonimmide e della N-idrossi-o-benzendisolfonimmide dottorato di ricerca in scienze chimiche Perracino, Paolo
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1998 Alogenuri arilalchilici studio teorico delle proprietà strutturali e della dealogenazione riduttiva dottorato di ricerca in scienze chimiche indirizzo: metodologie strutturali Bertarini, Claudio
Università degli Studi di Firenze Aminoacidi e peptidi non-naturali per la sintesi di ligandi recettoriali dottorato di ricerca in scienze chimiche Valenza, Silvia
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2004 Amminazione di alcheni solforati reattività e stereochimica -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 Amminoacidi non usuali nella sintesi di strutture bioattive dissertazione finale -
Università degli Studi di Napoli Federico II Analisi conformazionale di proteine e complessi proteici dottorato di ricerca in scienze chimiche Dal Piaz, Fabrizio
Università degli Studi di Bari 2006 Analysis of volatile organic compounds and polycyclic aromatic hydrocarbons in atmosphere tesi di dottorato in scienze chimiche, 15. ciclo -
Università degli Studi di Messina 2001 Anellazione di eterocicli mediante reazioni tandem e di cicloaddizione tesi di dottorato di ricerca in scienze chimiche Bilardo, Maria Cristina
Università degli Studi di Catania 1999 Applicazione della cromatografia di affinità nella purificazione di oligonucleotidi guanosin-ricchi dottorato di ricerca in scienze chimiche curriculum: chimica organica Renda, Emanuela
Università degli Studi di Milano 2005 Applicazione di tecniche combinatoriali e di nuove metodologie di sintesi alla preparazione di librerie di composti di potenziale interesse farmaceutico tesi di dottorato di ricerca -
Università degli Studi di Camerino 2004 Applicazione di tecniche strumentali di analisi finalizzate allo studio dell'indaco come colorante naturale -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2000 Applicazioni dei tiozuccheri nella sintesi di polioli ed ammino polioli enantiomericamente puri di interesse biologico dottorato di ricerca in scienze chimiche dissertazione finale Peri, Francesca
Università degli Studi di Milano 1995 Applicazioni sintetiche di organo-zinco dottorato di ricerca in scienze chimiche Miglierini, Giuliana
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Approccio biciclo i sistemi sin- e anti-1,5-dimetilico (isopenoide) e sin-1,3-dimetilico (deossipropionato) dottorato di ricerca in scienze chimiche tesi di dottorato Elmi Farah, Mohamed
Università degli Studi di Ferrara 2004 Aspetti moderni della ciclodensazione di Hantzsch sintesi di diidropiridine e loro derivati contenenti unità di carboidrati e di amminoacidi dottorato in scienze chimiche, settore: chimica organica, curriculum: metodologie sintetiche -
Università degli Studi della Basilicata 2005 Assignment of the absolute configuration of organic molecules by a non empirical analysis of their chiroptical properties research doctor's degree in chemical science, 17. cycle -
Università degli Studi della Basilicata 2005 Assignment of the absolute configuration of organic molecules by a non empirical analysis of their chiroptical properties research doctor's degree in chemical science, 17. cycle -
Università degli Studi della Basilicata 2005 Asymmetric conjugate additions promoted by metallic complexes with enantiopure P/N and P/O ligands and their applications -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 275
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile