Sfoglia per Corso FILOSOFIA OCCIDENTALE MEDIEVALE
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
L'analisi matematica del motus e i limiti della fisica tardo-medievale la ricezione della Perspectiva e della Calculationes alla Facoltà delle arti di Parigi (1340-1360) dottorato di ricerca in filosofia, 15. ciclo
2003
Aristotelismo ed epistemologia teologica nella scuola francescana di Parigi (da Alessandro di Hales a Bonaventura da Bagnoregio) tesi di dottorato di ricerca in filosofia
1997 Arosio, Marco
Bonsignore Cacciaguerra un pedagogo della Controriforma radicale dottorato di ricerca in filosofia
Ragone, Raffaella
La Clavis physicae 2. (316-529) di Honorius Augustodunensis studio ed edizione critica tesi dottorale in storia della filosofia medievale
2005
Communicatio esse et bonitatis il concetto di comunicazione in Tommaso d'Aquino tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in filosofia
1997 Di Maio, Andrea
Del mar più che del ciel amante la presenza di Niccolò Cusano nel pensiero di Giordano Bruno
2004
La Dialectica di Lorenzo Valla nell'ambito del rinnovamento del pensiero logico-filosofico in età umanistica dottorato di ricerca in filosofia tesi per il conseguimento del titolo
1996 Laffranchi, Marco
La disputa parigina intorno all'intelletto umano (1250-1277) dottorato di ricerca in filosofia tesi di dottorato
2003
La filosofia della natura di David di Dinant edizione critica ed analisi dottrinale dei testi dottorato di ricerca in filosofia tesi di dottorato
1998 Casadei, Elena
Le nozioni di aevum, tempo discreto e quando nel 13. secolo dottorato di ricerca in filosofia
1995 Porro, Pasquale
Per una ricostruzione storica dei commentari di Francisco de Vitoria al De legibus di san Tommaso dottorato di ricerca in storiografia e teoresi filosofica
2000 Langella, Simona
Plato's psychology in the Gorgias dottorato di ricerca in filosofia, storia della filosofia, estetica
2000 Fussi, Alessandra
Il problema del tempo nella filosofia di Plotino dottorato di ricerca in filosofia
1997 Trotta, Alessandro
Il problema dell'infidelitas in Pietro Abelardo
2006
Il problema della fantasia e dell'illusione nella riflessione filosofica di s. Agostino (dai Soliloquia al De mendacio) dottorato in storiografia e teoresi filosofica tesi di dottorato
2001 Ceresola, Giovanna
Sapienza e conoscenza nel 12. secolo il concetto di sapienza nelle opere di Ildegard di Bingen e dei suoi contemporanei
2006
Servitus, principatus despoticus e libertas nell'aristotelismo politico bassomedievale
2005
Si stetissent primi parentes... elementi di un modello politico tra Medioevo ed età moderna
2004
Struttura ontologica dell'essere creato universale e particolare nel Fons vitae di Ibn Gabirol
2005
Volontà e velleità in Tommaso D'Aquino dottorato di ricerca in filosofia
2000 Robiglio, Andrea A.
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile