Sfoglia per Corso FISIOLOGIA UMANA
L'acido arachidonico come induttore di produzione di radicali liberi dell'ossigeno in piastrine umane ruolo della carnitina dottorato di ricerca in medicina sperimentale
2003
Alterazioni metaboliche della muscolatura periferica in un modello sperimentale di scompenso cardiaco dottorato di ricerca in medicina sperimentale ed applicata
1997 Bernocchi, Palmira
Analisi genetica e biochimica in pazienti con sindromi neurologiche associate a mutazioni in geni strutturali del coplesso I dottorato di ricerca in biologia e biochimica medica, 18. ciclo tesi di dottorato
2006
Analisi mutazionale e caratterizzazione funzionale delle ossidasi protonmotive ad eme e rame dottorato di ricerca in biologia e biochimica medica tesi di dottorato
2002 Carlino, Valeria
Analisi proteomica di sinapsi ippocampali e delle modifiche indotte dal potenziamento a lungo termine corso di dottorato di ricerca in fisiologia umana, ciclo 18. tesi di dottorato
2006
Analisi tridimensionale del movimento umano dottorato di ricerca in scienze morfologiche
2003
Applicazioni di tecniche integrate struttura-funzione nello studio e sviluppo di molecole biologicamente attive citocromo P450scc e proteinchinasi CK2 dottorato di ricerca in: biochimica e biofisica tesi
1999
Applicazioni di tecniche integrate struttura-funzione nello studio e sviluppo di molecole biologicamente attive citocromo P450scc e proteinchinasi CK2 dottorato di ricerca in: biochimica e biofisica tesi
1999
Un approccio multidimensionale allo studio del dolore cronico muscolo scheletrico
2005
L'approccio proteomico per lo studio della plasticità muscolare tesi di dottorato di ricerca corso di dottorato di ricerca in medicina molecolare, 17. ciclo
2005
Argomenti di fisiologia riproduttiva applicati alla clinica ostetrica dottorato di ricerca in biologia della riproduzione umana ed animale
1999 Valentini, Luisa
Aspetti molecolari dell'apprendimento e dell'elaborazione delle tracce di memoria dottorato in medicina sperimentale tesi di dottorato
2001 Tantucci, Michela
Attivazione piastrinica indotta da omocisteina meccanismi molecolari coinvolti tesi per il conseguimento del titolo dottorato di ricerca in biochimica, indirizzo: biologia e medicina sperimentale, molecolare e clinica, 18. ciclo
2006
Azione citotossica del fluoruro di sodio sulla funzionalità della mucosa gastrica
2005
Beta-glicosidasi da archeobatteri ipertermofili analisi e modifica del meccanismo di reazione per la sintesi di oligosaccaridi tesi di dottorato
2002
Biochimica dell'uremia valutazione dello stato di glicazione proteica in pazienti uremici sottoposti a vari trattamenti dialitici dottorato di ricerca in scienze biochimiche tesi di dottorato
1999 Franceschini, Maristella
Biocidi in preparati topici ed integrità della barriera cutanea dottorato di ricerca in microbiologia del farmaco e del cosmetico
1996 Ghioni, Cristina
Caratteristiche intrinseche dei neuroni piramidali isolati dalla neocorteccia di ratto studio dei canali ionici che sono alla base della proprietà di scarica dottorato di ricerca in fisiologia umana tesi di dottorato
1997 Guatteo, Ezia
Caratterizzazione delle proteine associate alla membrana dei globuli di grasso del latte umano dottorato di ricerca in scienze bio-chimiche tesi di dottorato
Quaranta, Stefania
Caratterizzazione delle proteine presenti nelle placche aterosclerotiche carotidee umane dottorato di ricerca in biochimica applicata tesi di dottorato
2004
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile