Sfoglia per Corso FISIOLOGIA. PIANTE E MICRORGANISMI

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 76
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università del Salento 2005 ACIL-CoA sintetasi e import di acidi grassi nei perossisomi di Arabidopsis thaliana -
Università degli Studi di Palermo 2000 Analis del sistema vascolare nella foglia di Fraxinus ornus L. (Oleaceae) in relazione al trasporto dei fotosintati dottorato di ricerca in risorse vegetali Romeo, Daniela
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2005 Analisi fisiologica e molecolare della risposta alle basse temperature in mais -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2005 Analisi fisiologica e molecolare della risposta alle basse temperature in mais -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2000 Bifidobatteri come probiotici caratterizzazione e miglioramento genetico dottorato di ricerca in biocatalisi applicata e fermentazioni industriali tesi di dottorato Altomare, Luigi
Università degli Studi di Udine 2006 Biodegradazione microbica della fumonisina B1 tesi di dottorato di ricerca in biotecnologia delle piante agrarie, 16. ciclo (2000-2003) -
Università degli Studi di Perugia 2004 La biodiversità delle piante medicinali aspetti citogenetici e fitochimici -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2003 Biologia riproduttiva ed ecologia dell'impollinazione in Leguminosae-Cytiseae -
Università degli Studi di Torino 2006 Biomonitoraggio di inquinanti aerodispersivi sull'area urbana di Torino e stato di salute delle alberate tramite l'utilizzo di piante come biosensori tesi di dottorato in scienze bio-chimiche, ciclo 18. -
Università degli Studi di Verona 2004 Biotechnology approaches for Plum Pox Virus resistance in peach (Prunus persica (L.) Batsch) by using the model plant Nicotiana benthamiana -
Università degli Studi di Catania 2005 Caratteristiche ecofisiologiche, produzione e qualità del prodotto nel pomodoro da industria (Lycopersicon esculentum Mill.) in rapporto alla disponibilità idrica dissertazione finale -
Università degli Studi di Catania 2005 Caratteristiche ecofisiologiche, produzione e qualità del prodotto nel pomodoro da industria (Lycopersicon esculentum Mill.) in rapporto alla disponibilità idrica dissertazione finale -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2005 Caratterizzazione biochimica, genetica e molecolare di geni coinvolti nei meccanismi di risposta a stress in Arabidopsis thaliana -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2005 Caratterizzazione biochimica, genetica e molecolare di geni coinvolti nei meccanismi di risposta a stress in Arabidopsis thaliana -
Università degli Studi di Padova 2000 Caratterizzazione dei geni codificanti due diverse endo-[beta]-1,4-glucanasi di fragola dottorato di ricerca in biologia evoluzionistica -
Università degli Studi di Napoli Federico II 2001 Caratterizzazione di geni PR4 da frumento clonaggio, espressione delle proteine ricombinanti in E. coli e studi di induzione dottorato di ricerca in progettazione ed impiego di molecole di interesse biotecnologico tesi Bertini, Laura
Università degli Studi di Pisa 2004 Caratterizzazione fisiologica di due antagonisti, Trichoderma virens I10 e T. aspellum I252 e loro trasformazione con geni codificanti per proteine fluoriscenti tesi di dottorato in scienza della produzioni vegetali -
Università degli Studi di L'Aquila 2005 Caratterizzazione funzionale di criptocromi di pomodoro -
Università degli Studi di Ferrara 2005 Caratterizzazione strutturale e funzionale dei geni per le proteine MBD (methil CpG binding domain) in Arabidopsis thaliana -
Università degli Studi di Pisa 2005 Carbohydrates metabolism in Festuca arundinacea phd thesis in molecular biotechnology, 17. academic year -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 76
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile