Sfoglia per Corso GEOMORFOLOGIA E IDROLOGIA GENERALE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 45
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Padova 2003 Ambiente deposizionale, ciclicità e climatologia della formazione di Dürrenstein (Trias superiore, Dolomiti) dottorato di ricerca in scienze della Terra -
Università degli Studi di Firenze 2004 Analisi della distribuzione delle caratteristiche idrologiche dei suoli per applicazioni di modelli di simulazioni afflussi-deflussi dottorato di ricerca in metodi e tecnologie per il monitoraggio ambientale, 16. ciclo -
Università degli Studi di Torino 2006 Analisi ed elaborazione dei dati sui fenomeni franosi della Valle d'Aosta e studio per la definizione delle soglie pluviometriche di innesco dei dissesti, finalizzati ad un sistema di allertamento per rischio idrogeologico ed idraulico regionale dottorato di ricerca in scienze della Terra, ciclo 17. -
Università degli Studi di Padova 1999 Analisi geomorfologica dei conoidi alluvionali in area alpina (Trentino nord-occidentale) dottorato di ricerca in scienze della Terra -
Università degli Studi di Genova 2000 Appennini centrali-Libia Ricostruzione dei cambiamenti climatici del Quaternario nel bacino del Mediterraneo, lungo un transetto Nord-Sud dottorato di ricerca in scienze della terra Bodrato, Giulia
Università degli Studi di Parma 2002 Applications of geophysical methods for archaeological prospecting dottorato di ricerca in scienze della Terra -
Università degli Studi di Parma 2002 Applications of geophysical methods for archaeological prospecting dottorato di ricerca in scienze della Terra -
Università degli Studi di Milano 2006 Applicazioni di metodi di indagine topografici per lo studio delle variazioni recenti di alcuni ghiacciai alpini ed extra-alpini corso di dottorato di ricerca in scienze naturalistiche ed ambientali, ciclo 18. tesi di dottorato di ricerca -
Università degli Studi del Sannio 2006 Applicazioni di tecniche di remote ensing all'analisi geomorfologica ed alle modificazioni ambientali di un'area al confine tra Puglia, Molise e Campania tesi di dottorato in telerilevamento applicato alla geografia fisica dottorato di ricerca in scienze della Terra e della vita, 18. ciclo -
Università degli Studi di Bari 2005 Aspetti evolutivi della morfogenesi calanchiva nelle argille plio-pleistoceniche della Basilicata -
Università della Calabria 2005 Caratteri del weathering dei granitoidi nella Calabria centrale -
Università degli Studi di Genova 2001 La città punico-romanica di Nora un caso di studio geomorfologico e archeologico integrati dottorato di ricerca in scienze della terra Melis, Susanna
Università degli Studi di Pisa 2003 Contributo alla valutazione della pericolosità e alla determinazione delle soglie d'innesco dei soil slip-debris flows nelle Alpi Apuane caratterizzazione geotecnica, idrogeologica e pluviometrica -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2000 Contributo della geomorfologia quantitativa allo studio dei rapporti tra neotettonica e morfogenesi nei bacini idrografici dell'Italia centrale dottorato di ricerca in scienze della terra Peppoloni, Silvia
Università degli Studi di Messina 2006 Il contributo geomorfologico e sedimentologico nella gestione integrata dell'area costiera (GIAC) del litorale ragusano tesi di dottorato -
Università degli Studi di Milano La correlazione nei terreni metamorfici due esempi dall'Austroalpino occidentale (zona Sesia Lanzo) e centrale (falda Languard-Campo/serie del Tonale) deux exemples dans l'Austroalpineoccidentale (zonaSesia-Lanzo) et dans l'Austroalpine centrale (falda Languard-Campo/serie del Tonale) dottorato di ricerca in scienze della terra Zucali, Michele
Università degli Studi di Pisa 2006 Dinamica ed evoluzione delle coste rocciose del promontorio orientale del Golfo di La Spezia dissertazione finale, 2005 -
Università degli Studi di Torino 2005 Dissesto geomorfologico e organizzazione del territorio il caso del bacino periurbano del torrente Banna -
Università degli Studi di Genova 2004 Evoluzione morfologica dei principali bacini imbriferi del versante tirrenico ligure tesi di dottorato di ricerca in scienze della Terra, 16. ciclo -
Università degli Studi di Bari 2003 Evoluzione olocenica e dinamica ambientale delle piane costiere pugliesi -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 45
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile