Sfoglia per Corso LINGUE INDOEUROPEE ORIENTALI E CELTICHE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 55
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2001 L'Abhisamayalamkara di Arya Vimuktisena (2.-4. Abhisamaya) dottorato di ricerca in studi indologici (classici e medievali) Cicuzza, Claudio
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 1999 Albania caucasica indagine storico-geografica e toponomastica sulla base delle antiche fonti greche, latine e armene dottorato di ricerca in armenistica tesi di dottorato Bais, Marco
Università degli Studi di Milano 2000 Allomorfi e morfema zeromorfi in Panini sostituzione di morfemi con zero fonico dottorato di ricerca: glottologia e filologia Pontillo, Tiziana
Università della Calabria 2006 Analisi acustica del sistema fonologico dell'albanese standard con gli strumenti della fonetica sperimentale -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2000 Una bibliografia ragionata di testi virasaiva in sanscrito dottorato di ricerca in studi indologici (classici e medievali) Ripepi, Tiziana
Università degli Studi di Firenze 2006 I canti corali hattici dottorato in scienze filologiche e storiche del vicino Oriente, curriculum: Civiltà dell'Anatolia pre-classica, indirizzo filologico-linguistico, 18. ciclo, anno accademico 2005/2006 -
Università degli Studi di Torino 2005 La concordanza vedica di Maurice Bloomfield in versione elettronica integrata con nuovo materiale tratto da sei testi vedici -
Università degli Studi di Napoli Federico II 2005 I contratti in lingua iranica nell'Asia centrale dal 3. al 9. secolo tesi presentata per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca dottorato Iran, Turchia, Asia centrale (2. ciclo nuova serie) -
Università della Calabria 2006 Il contributo di Agnija Vasil'Evna Desnickaja alla lingua, letteratura e cultura degli Arbëresh d'Italia tesi di dottorato -
Università degli Studi di Firenze 1997 Culto e simbologia delle montagne nell'Anatolia ittita Lombardi, Alessandra
Università degli Studi di Firenze 2006 Il culto nella regione del Mar Nero i rituali di invocazione alle divinità dottorato di ricerca in scienze storiche e filologiche del vicino Oriente antico, 18. ciclo -
Università degli Studi di Firenze 1998 Il deposito di testi dell'edificio E di Büyükkale a Bogazkoy-Hattusa dottorato di ricerca in scienze filologiche e storiche dell'antichità: civiltà egee ed anatoliche Alaura, Silvia
Università degli Studi di Napoli Federico II 1997 Il discorso politico nella documentazione hittita tardo-imperiale strategie e testualità dottorato di ricerca in scienze filologiche dell'Asia occidentale antica Bolatti-Guzzo, Natalia
Università della Calabria 2006 Edizione critica del Vangelo di san Matteo tradotto in albanese da Giuseppe Camarda dottorato di ricerca in studi di linguistica e filologia albanese, 2002-2005 -
Università degli Studi di Torino 2005 L'ergatività in hindiÌ" studio diacronico del processo di diffusione della posposizione ne -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2006 La fine del regno di Sedecia in 2 Re e in Geremia dottorato di ricerca in studi filologici e letterari sul Vicino Oriente antico e l'Iran preislamico, 18. ciclo -
Università della Calabria 1998 La flessione verbale nella parlata arbëreshe di Greci dottorato di ricerca in albanologia tesi di dottorato in albanologia Norcia, Maria
Università degli Studi di Firenze 1999 La funzione dei metalli all'interno di un sistema premonetale l'Anatolia e la Siria ittite dottorato di ricerca in scienze filologiche e storiche dell'antichità civiltà egee e anatoliche Floreano Elisabetta
Università degli Studi di Torino 2005 La funzione di sati nel buddismo TheravaÌ"da un'analisi dei testi -
Università degli Studi di Firenze Individui e nomi di persona nelle tavolette in lineare B di Cnosso dottorato di ricerca in scienze filologiche e storiche dell'antichità: civiltà egee ed anatoliche Speciale, Maria Stella
Mostrati risultati da 1 a 20 di 55
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile