Sfoglia per Corso LINGUE ITALICHE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 134
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Firenze 1998 Accio in Cicerone contributi alla critica testuale, all'esegesi e alla ricezione delle tragedie di Accio dottorato di ricerca in filologia greca e latina tesi di dottorato Galli, Lucia
Università degli Studi di Palermo 1999 Aditus per carmina quaero persuasione e persuasività nell'elegia erotica augustea dottorato di ricerca filologia e cultura greco-latina De Caro, Antonio
Università degli Studi di Palermo 1999 Aditus per carmina quaero persuasione e persuasività nell'elegia erotica augustea dottorato di ricerca filologia e cultura greco-latina De Caro, Antonio
Università degli Studi di Bari 2006 Adomnano di Iona De locis sanctis saggio indroduttivo, testo, traduzione e commento -
Università degli Studi di Perugia 1998 Aelii Promoti Alexandrini Dynameron dottorato di ricerca in letteratura scientifica e tecnica greca e latina Crismani, Daria
Università degli Studi di Bari 2006 Allegoria e allegoresi tra strumento retorico e metodo interpretativo nel commento serviano a Verg. ecl. 1 e 9 tesi di dottorato in civiltà tardoantica e altomedievale, 15. ciclo -
Università degli Studi di Firenze 2004 Ambrogio Traversari: Hodoeporicon edizione critica e commento -
Università degli Studi di Pisa 2004 Apuleio nella seconda sofistica aspetti e problemi -
Università degli Studi di Catania 2000 Apuleio: Florida testo, traduzione e commento dottorato di ricerca in filologia greca e latina Fuoco, Ornella
Università degli Studi di Firenze 2004 Aqua viva Petrarce fonti scritturali e patristiche nei Rerum vulgarium fragmenta -
Università degli Studi di Siena 2005 Aquatilium vocabula ad similitudinem lessico antropo-linguistico degli animali acquatici nel mondo latino -
Università degli Studi di Genova 2000 Aspetti della fortuna di Terenzio nel 10. secolo il Delusor, i dialoghi drammatici di Rosvita di Gandersheim e l'opera di Liutprando da Cremona dottorato di ricerca in filologia greca e latina Giovini, Marco
Università degli Studi di Macerata Aspetti della società merovingica nel 6. secolo attraverso le fonti coeve dottorato di ricerca in cultura dell'età romanobarbarica tesi di dottorato D'Alessandro, Anna
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2001 L'autorità delle citazioni virgiliane nelle opere esegetiche di s. Girolamo dottorato di ricerca in filologia greca e latina Messina, Marco Tullio
Università degli Studi di Bari 2006 Avito di Vienne spiritalis historia libro 5. introduzione, traduzione e commento -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2005 Il Breviarium ambrosianum di Pietro Casola (1940) tra filologia e liturgia -
Università degli Studi di Catania 2001 C. Marii Victorini Explanationes in Ciceronis rhetoricam edizione critica dottorato di ricerca in filologia greca e latina tesi di dottorato di ricerca Ippolito, Antonella
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1999 C. Vettii Aquilini Iuvenci Evangeliorum liber 1. edizione, traduzione e commento dottorato di ricerca in filologia greca e latina tesi di dottorato Colombi, Emanuela
Università degli Studi di Firenze 2004 Il carme 15 (Natalicium 4.) di Paolino di Nola introduzione e commento -
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara 2006 Caterina Percoto, voce di donna -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 134
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile