Sfoglia per Corso Lettere
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
All'origine del contrasto d'innesti. L'Ungaretti egiziano. Concordanza del corpus affricano
2019
Azzano d’Asti, i suoi luoghi e i loro nomi. Note di toponomastica
2018
La Pastorizia nella Preistoria Siciliana: analisi delle modalità di sfruttamento delle risorse animali dal Neolitico all’Età del Bronzo Antico nella Sicilia Orientale
2019
La produzione manoscritta del romanzo francese in versi : Modelli materiali e modelli di cultura
2018
LA VARIETÀ DI MONASTERO DI LANZO: UNA PARLATA DI CONFINE
2018
Signorie a Confronto. Gli Aleramici e gli Avenel-Maccabeo nella Sicilia normanna
2019
UN DATABASE RELAZIONALE PER I RITROVAMENTI SUBACQUEI DELLA SICILIA ORIENTALE
2019
Istituto | Anno di pubblicazione | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Università degli Studi di Catania | 2019 | All'origine del contrasto d'innesti. L'Ungaretti egiziano. Concordanza del corpus affricano | - | |
Università degli Studi di Torino | 2018 | Azzano d’Asti, i suoi luoghi e i loro nomi. Note di toponomastica | - | |
Università degli Studi di Catania | 2019 | La Pastorizia nella Preistoria Siciliana: analisi delle modalità di sfruttamento delle risorse animali dal Neolitico all’Età del Bronzo Antico nella Sicilia Orientale | - | |
Università degli Studi di Torino | 2018 | La produzione manoscritta del romanzo francese in versi : Modelli materiali e modelli di cultura | - | |
Università degli Studi di Torino | 2018 | LA VARIETÀ DI MONASTERO DI LANZO: UNA PARLATA DI CONFINE | - | |
Università degli Studi di Catania | 2019 | Signorie a Confronto. Gli Aleramici e gli Avenel-Maccabeo nella Sicilia normanna | - | |
Università degli Studi di Catania | 2019 | UN DATABASE RELAZIONALE PER I RITROVAMENTI SUBACQUEI DELLA SICILIA ORIENTALE | - |
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile