Sfoglia per Corso Literary, Linguistics and Philology Studies (till the a.y. 2010-11)
Contributo dell'italiano alla formazione del lessico architettonico rinascimentale inglese
2013
Creolizing Diaspora: Home and Identity, Language and Hospitality in Arab Diasporic Literature
2011
An Ecoritical Approach to Chaucer. Representations of the Natural World in the English Literature of the Middle Ages
2011
Fugienda petimus": la "Phaedra" di Seneca come sistema complesso di antitesi"
2012
Gli "Sprüche" su Roma e sul Papa di Freidank: introduzione, commento ed edizione di tutti i testimoni"
2012
I Sonetti delle Opere Toscane di Luigi Alamanni: edizione critica
2013
Il corpo nell'opera di Francesco d'Assisi e di Iacopone da Todi
2011
Il discorso straviato: Stefano D'Arrigo e il romanzo del Novecento
2013
Il mito delle Danaidi, dall'età classica alla paremiografia
2013
Il principio compositivo della variazione su tema nel romanzo del Novecento
2012
Il vero e il convenzionale: rappresentazioni della realtà nel romanzo contemporaneo
2011
Intertextuality and Intratextuality in the Pessoan Epic: Mensagem
2011
L'Antiope di Euripide
2014
L'eroe satirico di Luciano tra Aristofane e Platone
2013
L'inquietudine in versi. Le opere di Marcantonio Cinuzzi e la letteratura religiosa eterodossa
2014
L'Ottimo Commento alla Commedia". "Paradiso".
2013
La battaglia interiore. Prova di commento alla Psychomachia di Prudenzio""
2013
La scrittura come occasione di percorso terapeutico in Dorothy Allison, Fredrica Wagman e Marie Cardinal
2011
Le vitae medievali di Romedio
2013
Lucidari: edizione critica del volgarizzamento provenzale dell'Elucidarium di Onorio d'Autun (ms. Carpentras 157)
2011
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile