Sfoglia per Corso MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 357
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Pisa 2004 Ablazione transcatetere della fibrillazione atriale implicazioni neuroautonomiche ed elettrofisiologiche tesi di dottorato -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2006 Ace e rimodellamento cardiaco in pazienti anziani con infarto miocardico acuto e funzione sistolica ventricolare sinistra conservata lo studio PREAMI -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Acido all-trans retinoico (ATRA) effetti in vitro sulla fase S del ciclo cellulare, sull'espressione di P-170 e BCL-2 in blasti di pazienti con leucemia acuta mieloide all'esordio tesi di dottorato di ricerca in ematologia Aronica, Germano
Università degli Studi di Firenze 2006 Alimentazione per la salute e la prevenzione di malattia -
Università degli Studi di Napoli Federico II 2003 Le alterazioni ecocardiografiche nella sclerosi sistemica risultati di uno studio longitudinale tesi di dottorato -
Università degli Studi di Parma 1997 Alterazioni funzionali e strutturali del miocardio nel ratto senescente dottorato di ricerca in fisiopatologia cardiovascolare Aimi, Beatrice
Università degli Studi di Sassari 2005 Alterazioni vascolari retiniche e danno d'organo nell'ipertensione arteriosa essenziale dottorato di ricerca in fisiopatologia medica, 10. ciclo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Sassari 2005 Alterazioni vascolari retiniche e danno d'organo nell'ipertensione arteriosa essenziale dottorato di ricerca in fisiopatologia medica, 10. ciclo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Pisa 2004 Analisi dei fattori che concorrono alla gestione dei pazienti con scompenso cardiaco dottorato di ricerca in fisiopatologia e clinica dell'apparato cardiovascolare, anno 2000 -
Università degli Studi di Bari 2006 Analisi dei fattori di rischio di infezione nei pazienti affetti da leucemia acuta -
Università degli Studi di Genova 2003 Analisi dei mercatori di clonalità nella patogenesi delle neoplasie ematologiche tesi di dottorato dottorato di ricerca in ematologia sperimentale -
Università Politecnica delle Marche - Ancona 1997 Analisi dei possibili effettori anti-leucemici dopo trapianto di midollo osseo allogeneico ruolo attivatorio della matrice extracellulare tesi di dottorato di ricerca in ematologia clinica Galluzzo, Edi
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2003 Analisi del coinvolgimento clonale della linea mieloide nella leucemia linfoblastica Philadelphia positiva dell'adulto dottorato di ricerca in ematologia sperimentale -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2003 Analisi del coinvolgimento clonale della linea mieloide nella leucemia linfoblastica Philadelphia positiva dell'adulto dottorato di ricerca in ematologia sperimentale -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1998 Analisi della variabilità della frequenza cardiaca applicazioni fisiologiche e fisiopatologiche dottorato di ricerca in fisiopatologia e clinica dell'apparato cardiovascolare tesi di dottorato Passantino, Andrea
Università degli Studi di Milano 1997 Analisi della variabilità della frequenza cardiaca quale metodo di studio dell'attività neurovegetativa confronto tra la cardiopatia ischemica e le cardiomiopatie dilatativa, ipertrofica e aritmogena del ventricolo destro dottorato diricerca in patologia cardiovascolare tesi per il conseguimento del titolo Folino, Antonio Franco
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1996 Analisi delle determinanti clinico-prognostiche dell'infarto miocardico in fase acuta ruolo della funzione cardiorespiratoria dottorato di ricerca in fisiopatologia cardiorespiratoria tesi per il conseguimento del titolo di dottorato Sommella, Marina
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2003 Analisi di chimerismo indotto da trapianto di cellule emopoietiche staminali allogeniche dottorato in ematologia -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2006 Analisi di espressione genica e stato mutazionale dei geni delle immunoglobuline nella leucemia linfatica cronica a cellule B dottorato di ricerca in biotecnologie e medicina molecolare, 18. ciclo tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca -
Università degli Studi di Genova 1999 Analisi molecolare del gene T-Cell receptor delta nella leucemia linfoblastica acuta a cellule B dottorato di ricerca in ematologia speriemntale Palmisano, Giulio Lelio
Mostrati risultati da 1 a 20 di 357
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile