Sfoglia per Corso MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO E DISTURBI PSICHICI
1) modulazione dell'attività epilettica intercritica in sonno Sonno ed epilessia 2) registrazioni intracerebrali in soggetti con epilessia temporale e crisi ipercinetiche in sonno tesi di dottorato dttorato di ricerca in scienze comportamentali, psicodinamica, neurofisiologia e motricità
2003
Adenosina nel sistema nervoso centrale ruolo dei recettori A2A striatali nella neuroprotezione dottorato di ricerca in neuroscienze tesi di dottorato
2001 Melani, Alessia
Algoritmo clinico-diagnostico nelle encefalomiopatie mitocondriali da mutazioni non ricorrenti del mtDNA
2004
Algoritmo clinico-diagnostico nelle encefalomiopatie mitocondriali da mutazioni non ricorrenti del mtDNA
2004
Alterazioni cellulare, molecolari e comportamentali in un modello pserimentale di Morbo di Parkinson
2005
Analisi del pattern delle citochine nella miastenia gravis dottorato di ricerca in neuroscienze tesi di dottorato
1997 Palmisani, Maria Teresa
Analisi del ritmo circardiano della temperatura come indice di funzionalità del sistema nervoso vegetativo dottorato di ricerca in scienze neurologiche delle università di Bologna, Padova, Trieste, Verona tesi di dottorato
1997 Pierangeli, Giulia
Analisi di mutazioni mediante denaturing gradient gel electrophoresis (DGGE) per la diagnosi delle encefalomiopatie mitocondrialie dottorato di ricerca in meccanismi di neurodegenerazione, neuroprotezione e neuroriparazione nelle malattie neurologiche rare tesi di dottorato
2005
Analisi di mutazioni mediante denaturing gradient gel electrophoresis (DGGE) per la diagnosi delle encefalomiopatie mitocondrialie dottorato di ricerca in meccanismi di neurodegenerazione, neuroprotezione e neuroriparazione nelle malattie neurologiche rare tesi di dottorato
2005
Analisi immunoistochimica e immunochimica su muscoli oculari estrinseci dottorato di ricerca in neurobiologia applicata tesi di dottorato
1997 Tafani, Meri
Analisi morfo-strutturale in vivo della malattia di Parkinson studio RM con trasferimento di magnetizzazione dottorato di ricerca in fisiopatologia cerebrovascolare, neurodegenerativa e processi di recupero, 14. ciclo
2002
Analisi quantitativa della struttura del sonno esplorata nel dominio tempo frequenza
2004
Anoralità neurofisiologiche nell'adrenoleucodistrofia (ALD) correlazione con gli aspetti clinici, neuroradiologici ed endocrinologici dottorato di ricerca in neuroscienze
1999 Valeriani, Massimiliano
Antagonismo del BACLOFEN sugli effetti di reward dei farmaci d'abuso studio neurochimico in vivo
2005
Anticorpi intracellulari anti-prione un valido approccio per lo studio delle malattie da prione dottorato di ricerca in neuroscienze, 16. ciclo
2005
Anticorpi intracellulari anti-prione un valido approccio per lo studio delle malattie da prione dottorato di ricerca in neuroscienze, 16. ciclo
2005
Anticorpi intracellulari contro il recettore a bassa affinità delle neurotrofine P75 dottorato di ricerca in neuroscienze
2000 Messina, Samantha
Apoptosi e processing della proteina precursore dell'amiloide rilevanza fisiopatologica nella malattia di Alzheimer tesi di dottorato
2004
Applicazioni della stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) nei disturbi dell'eccitabilità midollare in corso di sclerosi multipla tesi di dottorato in neuroscienze, 18. ciclo
2006
Apprendimento verbale in soggetti normali e pazienti parkinsoniani dottorato di ricerca in neuroscienze
1998 Saetti, Maria Cristina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile