Sfoglia per Corso MALATTIE DEL SISTEMA UROGENITALE
Acido arachidonico e morte cellulare ruolo dei mitocondri e implicazioni cliniche in modelli in vitro ed ex vivo di adenocarcinoma prostatico dottorato di ricerca in scienze nefrourologiche
2001
Acidosi metabolica nell'insufficienza renale cronica e sua correzione: effetti sul profilo aminoacidico plasmatico, sul dispendio energetico e sulla utilzzazione dei substrati dottorato di ricerca in scienze nefrologiche tesi di dottorato
1998 Carone, Matilde
Le alterazioni metaboliche e di patologia cardiovascolare nei pazienti nefropatici, dializzati e trapiantati dottorato di ricerca in scienze nefrologiche
2000 Sestigiani, Elena
Analisi delle alterazioni dei microsatelliti del DNA nel carcinoma uroteliale della vescica tesi di dottorato
2006
Anemia in chronic renal failure and supplemented very low-protein diet dottorato di ricerca in scienze nefrologiche, 17. ciclo tesi
2006
Antiproteinuric effects of maximal suppression of renin-angiotensin system in nonproliferative glomerulonephritis tesi di dottorato
2003
L'applicazione di corrente elettrica per la somministrazione intravescicale di farmaci antitumorali studio in vitro dottorato di ricerca in tecnologie diagnostiche ed interventistiche in urologia
1995 Di Stasi, Savino Mauro
Approccio sperimentale e tecniche innovative per la conservazione d'organo per trapianti di rene nella prevenzione del danno da ischemia/riperfusione tesi di dottorato di ricerca in scienze nefrologiche, 18. ciclo
2006
Aspetti evolutivi dell'ostruzione cervico uretrale in pazienti affetti da iperplasia prostatica benigna non sottoposti a trattamento terapeutico dottorato di ricerca in discipline urologiche
1998 Minardi, Vincenzo
Aterosclerosi accelerata nei pazienti in trattamento dialitico cronico relazione tra spessore intima-media carotideo e calcificazioni coronariche
2005
Attivazione della via alterna del complemento da parte delle cellule epiteliali del tubulo prossimale umano tesi di dottorato di ricerca in fisiopatologia dell'insufficienza renale
1997 Biancone, Luigi
Attività antiossidante dei tioli in pazienti in trattamento dialitico dottorato di ricerca in scienze nefrologiche
2003
Aumentata permeabilità intestinale nei bambini con nefropatia a depositi mesangiali di IgA tesi di dottorato in scienze pediatriche
1995 Pecoraro, Carmine
Basi genetiche e molecolari della progressione delle lesioni renali ruolo della via dell'EGF-R tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca
2003
Biocompatibilità dei trattamenti sostitutivi artificiali per l'insufficienze renale dottorato di ricerca in scienze nefrologiche tesi di dottorato
1997 De Sanctis, Lucia Barbara
Biologia molecolare degli enzimi cNOS, iNOS anomalia di espressione nella sindrome di Bartter rapporti con la reattività vascolare dottorato di ricerca in scienze nefrourologiche
1997 Bordin, Maria Cristina
La calciuria come fattore di rischio di calcolosi urinaria dati cross-sectional e prospettici tesi di dottorato di ricerca in scienze nefrologiche
2004
Cistinuria clinica, biologia molecolare ed elettrofisiologia dottorato di ricerca in scienze nefrologiche tesi di dottorato di ricerca
2000 Pica, Angelo
Citochine e resisitenza alla terapia con eritopoietina umana da DNA ricombinante (rHu-EPO) nel paziente uremico cronico in emodialisi dottorato di ricerca in scienze nefrologiche tesi di dottorato
1999 Raiola, Paolino
La citometria a flusso nei tumori urologici i tumori vescicali dottorato di ricerca in scienze urologiche
1996 Campanella, Roberto
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile