Sfoglia per Corso MINERALOGI
AFM study of surface crystal growth and inhibition Gypsum behaviour in supersaturated solution tesi di dottorato
2006
Ag-free lillianite, Cl-bearing galenobismutite, kirkiite and the new mineral vurroite Mineralogy, crystal chemistry and structures of sulfosalts from Vulcano (Aeolian Islands, Italy) dottorato di ricerca in scienze della Terra, ph.d. thesis
2005
Alterazione di alcuni solfuri (bornite, calcopirite, pirite) studiata con spettroscopie di superficie dottorato di ricerca in mineralogia e petrologia dissertazione finale
1996 Pratesi, Giovanni
Approccio integrato con traccianti multipli allo studio archeometallurgico di antichi siti di estrazione e trattamento di minerali metalliferi della Toscana meridionale
2005
Approccio integrato con traccianti multipli allo studio archeometallurgico di antichi siti di estrazione e trattamento di minerali metalliferi della Toscana meridionale
2005
Arsenopiriti antimonifere e aurifere aspetti composizionali e mineral chemistry dottorato di ricerca in mineralogia e petrologia indirizzo: minerogenesi e proprietà dei minerali dissertazione finale
1996 Borrini, Daniele
Aspetti cristallochimici e strutturali di miche triottaedriche nel join flogopite-annite dottorato di ricerca in scienze della Terra curriculum in cristallochimica
2005
Aspetti cristallochimici e strutturali di miche triottaedriche nel join flogopite-annite dottorato di ricerca in scienze della Terra curriculum in cristallochimica
2005
Calcolo delle velocità di raffreddamento di meteoriti (diogeniti) provenienti dall'asteroide 4 Vesta dottorato di ricerca in mineralogia e cristallografia
1997 Zema, Michele
Calcopirite caratterizzazione minerochimica e paragenetica tramite tecniche microanalitiche convenzionali e non dottorato di ricerca in mineralogia e petrologia dissertazione finale
1999 Moggi Cecchi, Vanni
Caratteristiche petrologiche e geochimiche del mantello litosferico in Sud America dottorato di ricerca in mineralogia e cristallografia
1998 Barbieri, Maria Adelaide
Caratterizzazione cristallochimica di granati titaniferi del M. Vulture (Basilicata) stati di ossidazione e distribuzione degli elementi nei siti cristallografici tesi di dottorato di ricerca in scienze della terra
1995 Schingaro, Emanuela
Caratterizzazione cristallografica e chimica di corindoni sintetici dottorato di ricerca in mineralogia, cristallografia e petrologia tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca
2001 Orione, Paolo
Caratterizzazione delle discariche minerarie dell'area di Boccheggiano-Fontalcinaldo e minerogenesi esogena dottorato di ricerca in mineralogia e petrologia
1996 Mascaro, Isabella
Caratterizzazione delle fasi costituenti i cementi di tipo Portland dottorato di ricerca in mineralogia petrografia e cristallografia
2000 Viani, Alberto
Caratterizzazione delle scorie industriali di altoforno utilizzate nell'industria del cemento dottorato di ricerca in scienze della terra
2000 Cella, Fiorenza
Caratterizzazione di tufi zeolitizzati italiani per un possibile impiego in campo ceramico dottorato di ricerca in scienze e tecnologia dei minerali e dei sottoprodotti industriali tesi di dottorato
2005
Caratterizzazione e modellizzazione di silicati iperalcalini dottorato di ricerca in mineralogia, petrologia e cristallografia tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca
Gula, Angela
Caratterizzazione mineralogica, chimica e geochimica di orizzonti silicizzati e mineralizzati legati a rocce carbonatiche: modellizzazione spazio-temporale e significato stratigrafico-sequenziale dottorato di ricerca in scienze della terra
2000 Camana, Gianfranco
Caratterizzazione minero-chimica della serie polisomatica bismutinite-aikinite e interpretazione dei relativi meccanismi di formazione dottorato di ricerca in mineralogia e petrologia
1998 Danti, Costanza
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile