Sfoglia per Corso MUSICA. EUROPA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Pavia 1996 Il barbiere di Siviglia di Giovanni Paisiello edizione critica dottorato di ricerca in filologia musicale Russo, Francesco Paolo
Università degli Studi di Pavia 2001 Da Ockeghem a Pipelare i percorsi del rondeau For seulement dottorato di ricerca in filologia musicale tesi di dottorato Borghetti, Vincenzo
Università degli Studi di Pavia 1999 La danza delle muse il primo libro delle muse, madrigali ariosi di Antonio Barrè (1555), e il madrigale a Roma (1527-1559) tesi di dottorato in filologia musicale Campagnolo, Stefano
Università degli Studi di Pavia 1998 Due modelli per la critica dei testi polifonici del Cinquecento tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in filologia musicale Brusa, Marco
Università degli Studi di Pavia 1996 Edizione critica delle Sacrae cantiones cum quinque e cum quatuor vocibus e prolegomeni ad uno studio complessivo dell'opera mottettistica di Marc'Antonio Ingegneri dottorato di ricerca in filologia musicale tesi di dottorato di ricerca Sabaino, Daniele
Università degli Studi di Pavia 1996 Forme di trasmissione manoscritta della teoria musicale tre-quattrocentesca l'ars contrapuncti secundum magistrum Johannem de Muris dottorato di ricerca in filologia musicale dissertazione dottorale Di Bacco, Giuliano
Università degli Studi di Pavia 1998 Il Liber secundus hymnorum di Marc'Antonio Ingegneri (Venezia, 1606) testo, contesto e proposte per l'edizione critica di un repertorio polifonico su cantus prius factus tesi per il dottorato di ricerca in filologia musicale Toffetti, Marina
Università degli Studi di Pavia 1996 Il manoscritto Basevi 2441 della Biblioteca del Conservatorio L. Cherubini di Firenze edizione critica corso di dottorato di ricerca in filologia musicale Borghi, Renato
Università degli Studi di Pavia 2001 La musica in Italia durante il grande Scisma (1378-1417) il codice Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, T. 3. 2 dottorato di ricerca in filologia musicale tesi di dottorato di ricerca Marchi, Lucia
Università degli Studi di Pavia 2001 Nina, o sia La pazza per amore di Giovanni Paisiello testo e contesto, genesi e metamorfosi corso di dottorato di ricerca in filologia musicale Tufano, Lucio
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1998 Per un'analisi delle forme minori tra Cinque e Seicento indagine su un campione mantovano dottorato di ricerca in musicologia tesi di dottorato Mangani, Marco
Università degli Studi di Pavia 2001 Pia de' Tolomei di Cammarano e Donizetti testi e contesti tesi di dottorato di ricerca in filologia musicale Pagannone, Giorgio
Università degli Studi di Pavia 2001 Radiodramma e arte radiofonica storia e funzioni della musica per radio in Italia dottorato di ricerca in filologia musicale tesi di dottorato De Benedictis, Angela Ida
Università degli Studi di Pavia 2001 Il repertorio profano con testo italiano del codice Panciatichi 27 dottorato di ricerca in filologia musicale Filocamo, Gioia
Università degli Studi di Pavia 2001 Le sonate per clarinetto e pianoforte op.120 di Johannes Brahms genesi, critica ed esegesi dottorato di ricerca in filologia musicale tesi di dottorato Grassi, Andrea Massimo
Università degli Studi di Pavia 1999 La tradizione della musica madrigalistica di Costanzo Porta con l'edizione critica dei testi poetici e del Primo libro di madrigali a cinque voci (1559) tesi di dottorato di ricerca in filologia musicale Morsanuto, Tiziana
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile