Sfoglia per Corso OTOLOGIA E AUDIOLOGIA
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Alterata discriminazione verbale nel riverbero ruolo della valutazione elettrofisiologica dell'interazione binaurale dottorato di ricerca in fisiopatologia della comunicazione audioverbale
1998
Alterazioni audio-vestibolari in corso di malattie autoimmuni sistemiche studio delle relazioni tra perdita uditiva neurosensoriale, alterazioni vestibolari e disordini autoimmunitari aspetti clinico-sperimentali ed implicazioni terapeutiche
2005
Analisi dell'espressione genica di ipoacusie indotte da ototossici in modelli animali e screening di mutazioni genetiche in soggetti con sordità famigliari
2006
Analisi spettroacustica del parlato dei bambini ipoacustici implicazioni fonetiche e riabilitative tesi di dottorato di ricerca in fisiopatologia della comunicazione audioverbale
1998
Differenti modelli per lo studio dell'ototossicità derivanti dall'orecchio interno
2006
Effects of hypoxia on human auditory acuity as measured with distortion product otoacoustic emissions dottorato di ricerca in fisiopatologia della comunicazione audioverbale tesi
2001
Effetti dello stress acustico sull'espressione genica in Guinea pig
2004
Evaluation of the pharmacological effects of n-acetylcysteine against noise induced hearing loss in the sprague dawley rat animal model dottorato di ricerca in scienze biomediche, endocrinologiche e neurofisiologiche, curriculum elettrofisiologia e biologia cellulare dell'apparato uditivo
2006
Impianti cocleari bilaterali tesi sperimentale
2003
L'interazione binaurale nei potenziali evocati uditivi del tronco encefalo ed alcuni disordini primari della parola e del linguaggio dottorato di ricerca in fisiopatologia delle comunicazioni audioverbali
1996
L'otosclerosi tra storia, attualità e futuro dei biomateriali tesi di dottorato di ricerca
2006
I potenziali evocati uditivi endogeni effetti dell'età sui parametri del P300 dottorato di ricerca in fisiopatologia neurosensoriale
1997
Le problematiche cliniche della protesizzazione acustica infantile dottorato di ricerca in istologia e biologia fisiopatologica del labirinto
2001
Processamento uditivo nelle disabilità dell'età evolutiva studio audiologico e dei potenziali evento-relati nella sindrome di Down tesi di dottorato
2006
La riabilitazione vestibolare protocolli di ricerca dottorato di ricerca in fisiopatologia della comunicazione audioverbale
1999
Ruolo dei radicali liberi nel determinismo delle patologie dell'orecchio interno dottorato di ricerca in istologia e biologia fisiopatologica del labirinto tesi di dottorato
2001
Significato di Chlamydia pneumoniae nel colesteatoma tesi di dottorato
2006
Studio molecolare e neurofisiologico del sistema uditivo di pazienti affette da sindrome di Rett dottorato di ricerca in fisiopatologia della comunicazione audioverbale, 15. ciclo
2003
Test psicoacustici valutazione di una tecnologia di registrazione computerizzata dottorato di ricerca in fisiopatologia delle comunicazioni audioverbali tesi finale
2001
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile