Sfoglia per Corso PATOLOGIA VEGETALE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Pisa 1997 Basi fisiologiche e biochimiche della risposta differenziale delle piante all'ozono corso di dottorato di ricerca in coltivazione e difesa delle specie legnose curriculum: patologia vegetale Nali, Cristina
Università degli Studi di Napoli Federico II 1997 Caratterizzazione biologica e molecolare di isolati di Turnip mosaic virus (TuMV) dottorato di ricerca in patologia vegetale curriculum: malattie da virus Stavolone, Livia
Università degli Studi di Bari 1995 Caratterizzazione patogenetica di ceppi di Pseudomonas syringae subsp. savastanoi isolati da frassino dottorato di ricerca in patologia vegetale curriculum: malattie crittogamiche Caponero, Arturo
Università degli Studi di Catania 1995 Il ciclo cariologico in specie di armillaria dottorato di ricerca in patologia vegetale curriculum: malattie crittogamiche Grillo, Renata
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1998 Organizzazione ed espressione del genoma del virus del mosaico del panico (panicum mosaic virus) dottorato di ricerca in patologia vegetale materia di tesi: virologia generale tesi di dottorato Turina, Massimo
Università degli Studi di Torino 1997 Ricerche sul ruolo patogenetico di xinalasi fungine loro caratterizzazione ed effetti elicitori corso di dottorato di ricerca in biologia e biotecnologie dei funghi Cardinale, Francesca
Università degli Studi di Bari 1998 Ricerche sulla produzione di lipodepsipeptidi di Pseudomonas syringae pv. lachrymans dottorato di ricerca in patologia vegetale Greco, Maria Luigia
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1996 Ruolo di fattori antivirali endogeni (AVFs) nella resistenza acquisita delle piante contro le infezioni virali dottorato di ricerca in patologia vegetale Raiola, Alessandro
Università degli Studi di Catania 1995 Studio della variabilità in Pseudomonas corrugata caratteri fenotipici, sierologici e patogenetici, profilo proteico e frammenti di macrorestrizione del DNA genomico dottorato di ricerca in patologia vegetale curriculum: malattie crittogamiche Catara, Vittoria
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1998 Tumore batterico della vite significato di Agrobacterium vitis da viti indigene e strategie di lotta biologica dottorato di ricerca in patologia vegetale Alexandrova, Maia
Università degli Studi di Catania 1998 Utilizzazione di elementi trasponibili attivi come strumento di analisi genomica in Aspergillus nidulans dottorato di ricerca in patologia vegetale Li Destri Nicosia, Maria Giulia
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile