Sfoglia per Corso RELIGIONI DI ORIGINE INDIANA
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Il Chanlin baouxun Preziosi insegnamenti dei maestri Chan principi guida per la realizzazione spirituale Chan e la conduzione del monastero in epoca Song tesi per il conseguimento del titolo finale
2005
(chapter on the factors of action. Part 1.) in the PrakiÌ"nÌ£akaÌ"nÌ£dÌ£a of BhartrÌ£hari's VaÌ"kyapadiÌ"ya The SaÌ"dhanasamuddesÌ�a an annotated translation of kaÌ"rikaÌ"s 1-44 and 156-162, and of HelaÌ"raÌ"ja's commentary PrakïrnÌ£aprakaÌ"sÌ�a thereon dottorato di ricerca in studi indologici (classici e medioevali tesi di dottorato
2003
(chapter on the factors of action. Part 1.) in the PrakiÌ"nÌ£akaÌ"nÌ£dÌ£a of BhartrÌ£hari's VaÌ"kyapadiÌ"ya The SaÌ"dhanasamuddesÌ�a an annotated translation of kaÌ"rikaÌ"s 1-44 and 156-162, and of HelaÌ"raÌ"ja's commentary PrakïrnÌ£aprakaÌ"sÌ�a thereon dottorato di ricerca in studi indologici (classici e medioevali tesi di dottorato
2003
Le feste di HoliÌ" e DivaÌ"liÌ" nella diaspora indiana il caso Lisbona tra storia e transnazionalità dottorato di ricerca in etnoantropologia, letterature e pratiche simboliche, mito e rito
2005
Fondamenti religiosi e implicazioni logiche nelle MadhyamakakaÌ"rikaÌ" di NaÌ"gaÌ"rjuna
2003
Mircea Eliade e l'India destino culturale e geografia mitica tesi di dottorato
2005
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile