Sfoglia per Corso SCIENZE DELLA VITA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 142
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi della Basilicata 2002 Allevamento in vitro del parassitoide endofago di afidi Aphidius ervi haliday (Hymenoptera, Braconidae) dottorato di ricerca in biologia applicata Ambrosecchio, Mariarosaria
Università degli Studi di Torino 2004 Analisi comparata su base morfologica dell'apparato riproduttore maschile dei paguri mediterranei Clibanarius erythropus, Diogenes pugilator, Paguristes eremita e Calcinus tubularis (Anomura, Diogenidae) dottorato di ricerca in biologia evoluzionistica e conservazione della biodiversità, 16. ciclo -
Università degli Studi di Torino 2004 Analisi comparata su base morfologica dell'apparato riproduttore maschile dei paguri mediterranei Clibanarius erythropus, Diogenes pugilator, Paguristes eremita e Calcinus tubularis (Anomura, Diogenidae) dottorato di ricerca in biologia evoluzionistica e conservazione della biodiversità, 16. ciclo -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2000 Analisi dei meccanismi di incompatibilità e di origine di Crocus sativus L. dottorato in biologia cellulare e molecolare Zanier, Romina
Università degli Studi di Catania 2005 Analisi della variabilità genetica in popolazioni anfigoniche e partenogenetiche di Platyarthrus aiasensis Legrand, mediante l'uso di allozimi e marcatori RAPD Crustacea, Isopoda, Oniscidea tesi di dottorato in biologia evoluzionistica, curriculum filogenesi e sistematica -
Università degli Studi di Catania 2005 Analisi della variabilità genetica in popolazioni anfigoniche e partenogenetiche di Platyarthrus aiasensis Legrand, mediante l'uso di allozimi e marcatori RAPD Crustacea, Isopoda, Oniscidea tesi di dottorato in biologia evoluzionistica, curriculum filogenesi e sistematica -
Università degli Studi della Basilicata 1999 Analisi fisiologica e molecolare delle interazioni ospite-parassitoide nel sistema Heliothis virescens (F.) (Lepidoptera: Noctuidae) - Cardiochiles nigriceps Viereck (Hymenoptera: Braconidae) dottorato di ricerca in biologia applicata :tesi di dottorato Falabella, Patrizia
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Analisi genetica e molecolare del processo di formazione e stabilizzazione del guscio dell'uovo in drosophila melanogaster tesi di dottorato in biologia e fisiologia cellulare Cernilogar, Filippo Maria
Università degli Studi di Torino 2003 Analisi molecolare e biocustatica della variabilità inter e intraspecifica nel genere Trypocopris (Coleoptera: Geotrupidae) dottorato di ricerca in biologia cellulare e animale -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2003 Approccio multisciplinare alla sistematica del genere Gammarus (Crustacea: Amphipoda) in Italia scuola di dottorato in biologia animale tesi di dottorato -
Università degli Studi di Padova 2000 Aspetti della genetica dello sviluppo di un metazoo metamerico modello Pachymerium ferrugineum e i chilopodi geofilomorfi dottorato di ricerca in biologia evoluzionistica -
Università degli Studi di Padova 2003 Aspetti elettrofisiologici e molecolari del canale di K+ ERG e del suo coinvolgimento nel differenziamento cellulare -
Università degli Studi di Bari 2005 Aspetti fisio-patologici e management riproduttivo negli ovi-caprini tesi di dottorato di ricerca -
Università degli Studi di Padova 2002 Aspetti fisiologici dello stress in molluschi bivalvi -
Università degli Studi di L'Aquila 2000 Aspetti fisiologici e molecolari delle RIPs (Ribosome Inactivating Proteins) espressione e produzione in sistemi omologhi ed eterologhi dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare Di Cola, Alessandra
Università degli Studi di Catania 2001 Attività ipogea di Scarites laevigatus f. (Coleoptera, Carabidae) dottorato di ricerca in biologia evoluzionistica tesi di dottorato Livoti, Luca
Università degli Studi di Milano 1999 Basi cellulari e molecolari della plasticità neurale localizzazione e ruolo dell'ossido d'azoto dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare curriculum: citochimica e citomorfologia Pisu, Maria Bonaria
Università degli Studi di Milano 2004 Il bioaccumulo negli organismi bentonici i tubificidi tesi di dottorato -
Università della Calabria 2005 Biodiversità e sinecologia dei Coleoptera carabidae in Calabria -
Università degli Studi di Milano 2004 Biologia di Dreissena polymorpha studio del ciclo riproduttivo e delle sue modificazioni come requisito per le applicazioni in campo ecotossicologico dottorato di ricerca in biologia animale, 16. ciclo tesi di dottorato -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 142
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile