Sfoglia per Corso SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. FILOSOFIA E TEORIA
A realist philosophy of mathematics tesi per il conseguimento del titolo
2005
A strong normalization theorem for natural deduction with general elimination rules tesi di dottorato
2003
A triple threat to alternative possibilities a possible worlds account of power
2005
Alle origini della retorica galileiana le discussioni sui rapporti tra logica e retorica all'interno dell'aristotelismo padovano della seconda metà del 16. secolo un raffronto tra le tesi di G. Zabarella e A. Riccoboni
2003
Alle radici della transdisciplinarità Edgar Morin e Basarab Nicolescu dottorato di ricerca in metodologie della filosofia tesi di dottorato
Applicazioni della logica non commutativa in linguistica
2006
Belief change, nonmonotic reasoning and scientific method dottorato di ricerca in filosofia, curriculum di filosofia della scienza tesi di dottorato
2005
Bergson e Piaget Tempo interiore tempo oggettivo il concetto di tempo dalla filosofia della vita al costruttivismo dell'epistemologia genetica dottorato di ricerca in filosofia moderna e contemporanea
Bertrand Russell il problema dell'inferenza scientifica negli anni della History of Western philosophy (1936-46) tesi di dottorato in filosofia
Casualità in medicina l'epidemiologia dottorato di ricerca in filosofia (filosofia della scienza)
1997
Cognizione e razionalità sociale dottorato di ricerca, 17. ciclo, logica, ontologia ed etica: storia e problemi
2005
Conoscenza e tecnica in Ernest Mach dottorato di ricerca in filosofia (filosofia della scienza)
2001
Contesti e ragionamento contestuale il ruolo del contesto in una teoria della rappresentazione della conoscenza dottorato in filosofia (filosofia della scienza) tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in filosofia
1997
La costituzione dello spazio geometria e fenomenologia in Edmund Husserl dottorato di ricerca in filosofia (filosofia della scienza)
2000
D'Holbach e le rivoluzioni del globo scienze della terra e filosofie della natura nell'età dell'Encyclopédie dottorato di ricerca in filosofia tesi di dottorato
Il De Sapientia di Girolamo Cardano abbozzo di edilizia critica
2005
Derivabilità delle regole strutturali nel frammento moltiplicativo della logica lineare dottorato di ricerca in filosofia della scienza dissertazione per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in filosofia della scienza
1996
I due problemi fondamentali della meccanica statistica
2004
Epistemologia e psicanalisi una ricostruzione storica (1948-1965) dottorato di ricerca in filosofia
1998
Filosofia del caos dottorato di ricerca in filosofia (filosofia della scienza) tesi di dottorato
1997
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile