Sfoglia per Corso SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 73
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Macerata 2003 1792-1795 Teoria e prassi della Convenzione nazionale francese -
Università degli Studi di Perugia 2001 Adriano Olivetti e la tradizione del personalismo comunitario dottorato di ricerca in storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo tesi di dottorato Di Bartolo, Vincenza Anna
Università degli Studi di Perugia 2001 Adriano Olivetti e la tradizione del personalismo comunitario dottorato di ricerca in storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo tesi di dottorato Di Bartolo, Vincenza Anna
Università degli Studi di Sassari 2005 L'analisi della sovranità nell'epoca della globalizzazione -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Aspetti del pensiero politico libertino La Mothe Le Vayer dottorato in storia delle dottrine politiche, delle istituzioni politiche e filosofia della politica Ruocco, Giovanni
Università degli Studi di Perugia Barbara Wootton tra socialismo e federalismo aspetti del pensiero politico tesi di dottorato Castelli, Alberto
Università degli Studi di Macerata 2006 La búsqueda del leviatán europeo proyectos de unificación europea y modelos constitucionales en el debate sobre la paz perpetua (siglos 17.-19.) -
Università degli Studi di Pavia 2003 Il Comune di Milano durante il periodo podestarile, 1922-1940 dottorato di ricerca in storia costituzionale ed amministrativa di età contemporanea (19. e 20.secolo) -
Università degli Studi di Torino 1997 Il concetto di comunità in Max Weber dottorato di ricerca in storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche tesi di dottorato Ferraresi, Furio
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 La condivisione del potere legislativo e le forme della rappresentanza un'analisi delle strutture bicamerali in Italia e in Germania dottorato di ricerca in teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate Antonucci, Carla
Università degli Studi di Teramo 2006 Il condizionamento alleato nella riorganizzazione del sindacato in Italia dal 1943 al 1953 tesi di dottorato -
Università degli Studi di Messina 2004 Il contratto democratico tra elettori ed eletti nei primi anni Novanta in Italia analisi teorica ed evidenza empirica tesi di dottorato -
Università degli Studi di Macerata 2004 La costituzione del territorio la dimensione comunitativa nel Granducato di Toscana tra antico regime e restaurazione -
Università degli Studi di Messina 2004 La Costituzione polacca del 1791 i lavori preparatori, i principi, le istituzioni e le altre carte costituzionali della fine del 18. secolo tesi di dottorato -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2005 Da comunisti a democratici di sinistra memoria, identità, rimozione nel passaggio dal PCI al PDS (1970-1991) -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2004 Dal legislatore negativo alle sentenze manipolative -
Università degli Studi di Perugia De Jouvenel e la sovranità da Dupovoir a De la souveraineté dottorato di ricerca in storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo Ciolli, Fabrizio
Università degli Studi di Torino 2004 La democrazia costituzionale ossimoro o sintesi? tesi di dottorato di ricerca in storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, 14. ciclo -
Università degli Studi di Torino 2004 Il dibattito ideologico nella Destra antiparlamentare francese fra le due guerre temi e figure -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2002 Diritti umani e rivoluzione francese nel pensiero politico di Mary Wollstonecraft (1759-1797) dottorato di ricerca in dottrine politiche e questione femminile tesi finale Modugno, Roberta
Mostrati risultati da 1 a 20 di 73
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile