Sfoglia per Corso SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 45
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Perugia 2001 Adriano Olivetti e la tradizione del personalismo comunitario dottorato di ricerca in storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo tesi di dottorato Di Bartolo, Vincenza Anna
Università degli Studi di Perugia 2001 Adriano Olivetti e la tradizione del personalismo comunitario dottorato di ricerca in storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo tesi di dottorato Di Bartolo, Vincenza Anna
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Aspetti del pensiero politico libertino La Mothe Le Vayer dottorato in storia delle dottrine politiche, delle istituzioni politiche e filosofia della politica Ruocco, Giovanni
Università degli Studi di Perugia Barbara Wootton tra socialismo e federalismo aspetti del pensiero politico tesi di dottorato Castelli, Alberto
Università degli Studi di Pavia 2003 Il Comune di Milano durante il periodo podestarile, 1922-1940 dottorato di ricerca in storia costituzionale ed amministrativa di età contemporanea (19. e 20.secolo) -
Università degli Studi di Torino 1997 Il concetto di comunità in Max Weber dottorato di ricerca in storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche tesi di dottorato Ferraresi, Furio
Università degli Studi di Messina 2004 Il contratto democratico tra elettori ed eletti nei primi anni Novanta in Italia analisi teorica ed evidenza empirica tesi di dottorato -
Università degli Studi di Messina 2004 La Costituzione polacca del 1791 i lavori preparatori, i principi, le istituzioni e le altre carte costituzionali della fine del 18. secolo tesi di dottorato -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2005 Da comunisti a democratici di sinistra memoria, identità, rimozione nel passaggio dal PCI al PDS (1970-1991) -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2004 Dal legislatore negativo alle sentenze manipolative -
Università degli Studi di Perugia De Jouvenel e la sovranità da Dupovoir a De la souveraineté dottorato di ricerca in storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo Ciolli, Fabrizio
Università degli Studi di Torino 2004 La democrazia costituzionale ossimoro o sintesi? tesi di dottorato di ricerca in storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, 14. ciclo -
Università degli Studi di Torino 2004 Il dibattito ideologico nella Destra antiparlamentare francese fra le due guerre temi e figure -
Università degli Studi di Torino 2004 Il diritto al lavoro nel dibattito politico in Francia, 1830-1848 vivre en travaillant ou mourir en combattant! tesi di dottorato -
Università degli Studi di Trento 2004 Elementi costituzionali della cittadinanza nella civitas Tridenti, 15.-18. tesi di dottorato -
Università degli Studi di Messina 2004 Fascismo e prefetti nel Mezzogiorno il caso di Catanzaro -
Università degli Studi di Milano 2005 Forme della propaganda e limiti del consenso nel Portogallo salazarista (1932-1944) -
Università degli Studi di Milano 2005 Forme della propaganda e limiti del consenso nel Portogallo salazarista (1932-1944) -
Università degli Studi di Siena 2004 Forme di manipolazione della volontà popolare nella democrazia ateniese l'ekklesia nel 5. secolo -
Università degli Studi di Macerata 2006 La genesi del cancelleriato l'evoluzione del potere governativo in Prussia 1848-1853 dottorato di ricerca in storia e teoria delle costituzioni moderne e contemporanee -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 45
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile