Sfoglia per Corso SPECIFICHE TERAPIE E TIPI DI TERAPIE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 54
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2004 Analisi elettromiografica di superficie e cinematica nel ciclo di voga tesi di dottorato di ricerca , 16. ciclo -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2004 Articolazioni temporo-mandibolare e postura problematiche interdisciplinari tesi di dottorato -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2004 Articolazioni temporo-mandibolare e postura problematiche interdisciplinari tesi di dottorato -
Università degli Studi di Pavia 1996 Il biofeedback in medicina riabilitativa dottorato di ricerca in fisioterapia tesi di dottorato De Giorgis, Italia
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2002 Caratterizzazione clinica, genetico-molecolare e funzionale delle paraparesi spastiche familiari dottorato di ricerca in neurofisiopatologia e neuroriabilitazione tesi di dottorato di ricerca Santorelli, Filippo M.
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2006 La congruità dell'ausilio nella disabilità tesi di dottorato -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2006 Diagnosi e terapia COM EMG di superficie isoinerziale in medicina riabilitativa tesi di dottorato dottorato di ricerca in medicina fisica e riabilitazione -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2001 Diagnostica scintigrafica dei tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici con In-111 pentatreotide dottorato di ricerca in imaging funzionale radioisotopico tesi di dottorato Schillaci, Orazio
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2006 Effetti dell'allenamento mediante stimolo vibratorio a bassa frequenza in danzatrici di alto livello dati sperimentali tesi di dottorato -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2005 Effetti della riabilitazione sulla disabilità e qualità della vita e valutazione costi/benefici in pazienti con stroke comparazione tra pazienti in fase post acuta e cronica tesi di dottorato in medicina fisica e riabilitativa -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2005 Effetti della riabilitazione sulla disabilità e qualità della vita e valutazione costi/benefici in pazienti con stroke comparazione tra pazienti in fase post acuta e cronica tesi di dottorato in medicina fisica e riabilitativa -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2004 Elettromiografia di superfice nella anoressia nervosa studio finalizzato all'introduzione dell'esercizio terapeutico sEMG guidato tesi di dottorato -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2003 EMG di superficie dalla ricerca di base alla realtà clinica. una evoluzione possibile? dottorato di ricerca -
Università degli Studi di Palermo 2005 Familiarità al diabete di tipo 2 e modifiche della massima potenza aerobica in giovani atleti siciliani un'analisi trasversale tesi finale di dottorato -
Università degli Studi di Palermo 2005 Familiarità al diabete di tipo 2 e modifiche della massima potenza aerobica in giovani atleti siciliani un'analisi trasversale tesi finale di dottorato -
Università degli Studi di Catania 2006 La fatica nei pazienti con sclerosi multipla studio del periodo silente corticale con la stimolazione magnetica transcranica -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2003 Fisiologia dell'esercizio fisico nella riabilitazione e nello sport dottorato di ricerca in neuroscienze e riabilitazione motoria e scienze del comportamento -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2002 Fisiopatologia e recupero neuromotorio della dismetria cerebellare dottorato di ricerca in neurofisiopatologia e riabilitazione Setta, Fabrizia
Università degli Studi di Ferrara 2005 Imaging molecolare e terapia radiometabolica sviluppo di radiofermaci di ¹â�¸â�¸Re e â�¹â�¹mTc -
Università degli Studi di Catania 2006 Importanza prognostica del recupero dell'assetto posturale del tronco nei pazienti affetti da esiti di stroke cerebrale tesi di dottorato -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 54
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile