Sfoglia per Corso STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PI W1A0U DI DUE LETTERATURE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 65
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Genova 2006 A chartless voyage presenze leopardiane nell'opera di Hermann Melville -
Università degli Studi di Torino 2006 A specially tender piece of eternity l'uscita dai tratti lineari del tempo nelle opere di Virginia Woolf e ne Les Faux-Monnayeurs di André Gide dottorato di ricerca in letterature comparate, filologia romanza e romenistica, ciclo 17. -
Università degli Studi di Siena 2005 A. S. Byatt, Angela Carter and Jeanette Winterson Intimacy and identity in the postmdern novel -
Università degli Studi di Bari 2000 Ahmadou Kourouma e Ben Okri Dialogicità tra oralità e scrittura nella letteratura africana nelle lingue europee dottorato di ricerca in teoria del linguaggio e scienze dei segni Mirizzi, Francesca
Università degli Studi di Bari 2006 Apollinaire, Trackl, Ungaretti, Celan La poesia e la guerra -
Università degli Studi di Siena 2006 Arabia Brasilica un Libano altrove dottorato in letteratura comparata, traduzione del testo letterario, 17. ciclo -
Università degli Studi di Bari 2002 Atlante coloniale spazi esotici nel romanzo francese ed inglese (1880-1914) dottorato di ricerca in scienze letterarie, letterature moderne comparate tesi presentata per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca da Carmagnani, Paola
Università degli Studi di Macerata 2006 L'avanguardia per tutti concretismo e poesia visiva tra Russia, Europa e Brasile in un percorso dialettico attraverso testi e contesti del '900 -
Università degli Studi di Cagliari 2005 Balzac, Bandello e la traduzione della novella tesi di dottorato in letteratura comparata -
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli 2006 Il caleidoscopio della scrittura James Joyce, Carlo Emilio Gadda e il romanzo moderno dottorato di ricerca in linguistica e letterature, 17. ciclo -
Università degli Studi di Siena 2005 Chimere scritture delle donne, Oriente -
Università degli Studi di Milano 1999 La critica letteraria tra letteratura e scienza il contributo di K. I. Cukovskij dottorato di ricerca in letterature slave comparate Balestra, Annamaria
Università degli Studi di Genova 2006 Da Auson a Lusus uso, abuso e riuso del teatro settecentesco italiano in Portogallo tra il 18. e 19. secolo -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1998 Da King Lear a Der yidisher kenig lir. dalla tragedia al melodramma dottorato di ricerca in scienze letterarie (letterature comparate) tesi di dottorato Paladini, Nadia
Università degli Studi di Trento 2004 Dal racconto della memoria alla memoria del racconto Madeleine Ferron, Alice Munro, Caterina Edwards tesi di dottorato -
Università degli Studi di Siena 2004 Donna, cavallo-matto (D, C#) suggestioni, metafore e strutture scacchistiche fino all'Alice di Lewis Carroll e al Sebastian Knight di Vladimir Nabokov tesi di dottorato in letteratura comparata e traduzione del testo letterario -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2005 Edgar Allan Poe et ses illustrateurs regards européens (1852-1914) -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Effetti di risonanza James Joyce e Ugo Foscolo dottorato di ricerca in scienze letterarie (letterature comparate) Saturni, Alessandra
Università degli Studi di Bari 2005 Il fairy tale come modello di costruzione narrativa una lettera trasversale della tradizione irlandese -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1995 Felicità e santità la rinuncia all'amore nella narrativa occidentale da Virgilio all'Ottocento tesi di dottorato Trevi, Emanuele
Mostrati risultati da 1 a 20 di 65
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile