Sfoglia per Corso STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALICA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 133
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Sassari 2005 (212-284 d. C.) Promozioni municipali in Africa fra la constitutio antoniniana e la tetrarchia -
Università degli Studi di Perugia 2003 (337-340 d. C.) La triarchia costantiniana dottorato di ricerca in storia antica (storia e storiografia dell'antichità classica) -
Università degli Studi di Perugia 2003 (337-340 d. C.) La triarchia costantiniana dottorato di ricerca in storia antica (storia e storiografia dell'antichità classica) -
Università degli Studi di Sassari 2005 L'Africa al tempo di Settimio Severo nella RoÌ"maikeÌ" istoria -
Università degli Studi di Padova 1999 L'Africa proconsularis in età augustea e Giulio-Claudia dati archeologici sugli effetti della romanizzazione dottorato di ricerca Archeologia: città e produzione artistica -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1997 Altamura e il suo territorio fra età del bronzo e prima età del ferro dottorato di ricerca in archeologia (preistoria) Cataldo, Lucia
Università degli Studi di Firenze 2005 Animali selvatici per gli spettacoli rifornimento, trasporto e custodia in età repubblicana e imperiale -
Università degli Studi di Pisa 2006 L'Antiquarum statuarum urbis Romae liber primus di Giovanni Battista Cavalieri dottorato di ricerca in archeologia, anni 2001-2003 -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" Apparati iconografici e decorazione figurata degli anfiteatri romani dottorato di ricerca in archeologia dei processi di trasformazione le società antiche Legrottaglie, Giuseppina
Università Cattolica del "Sacro Cuore" Apparati iconografici e decorazione figurata degli anfiteatri romani dottorato di ricerca in archeologia dei processi di trasformazione le società antiche Legrottaglie, Giuseppina
Università degli Studi di Firenze 1998 Appiano-Annibaikè introduzione, traduzione italiana, commento storico dottorato in storia antica (storia politica e culturale dell'antichità classica) Ermini, Silvia
Università degli Studi di Messina 2004 Architettura e romanizzazione della Sicilia imperiale gli edifici per lo spettacolo -
Università degli Studi di Palermo 2003 L'area nebrode-madonita nella prima metà del 5. sec. a. C. forme di contratto e di interazione dai Dinomenidi a Ducezio tesi di dottorato -
Università degli Studi di Pisa 2003 Le aristocrazie locali del Sannio Pentro identità etnica e forme di autorappresentazione tra il 5. e il 1. secolo a. C. -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1996 Aspetti del Portorium Illyrici dottorato di ricerca in storia antica D'Ambrosio, Luigi
Università degli Studi di Bari 2002 L'assetto istituzionale del Salento romano dottorato di ricerca in storia antica tesi di dottorato Siciliano, Sarah
Università degli Studi di Bari 1997 Attività politica del senato traianeo nell'opera di Plinio il giovane alcuni aspetti dottorato di ricerca Barbuti, Nicola
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1997 I centri indigeni della Basilicata dal 3. sec. a. C. alla guerra sociale aspetti politico-istituzionali, economici e religiosi dottorato di ricerca in storia (storia antica) tesi di dottorato Parente, Anna Rita
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2003 La ceramica etrusca di area padana tra la metà del 6. e la metà del 4. secolo a. C. dottorato di ricerca in archeologia, città e produzione artistica (mondo greco, etrusco-italico e romano) -
Università degli Studi di Firenze 2002 Cic., In Verrem, actio secunda, 4. De signis commento storico e archeologico tesi di dottorato di ricerca in storia antica: storia politica e culturale dell'antichità classica Lazzeretti, Alessandra
Mostrati risultati da 1 a 20 di 133
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile