Sfoglia per Corso STORIA GENERALE DELL'ASIA ORIENTE ESTREMO ORIENTE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 35
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Cagliari 2005 1934-1936 Il movimento per una nuova vita e le politiche del Guomindang nella provincia del Jiangxi dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea, 13. ciclo, 1998-2001 -
Università degli Studi di Cagliari 2005 5000 anni di storia al servizio del presente La RPC nel processo di modernizzazione il ruolo del turismo internazionale come strategia di sviluppo economico -
Università degli Studi di Napoli Federico II 1997 Ad Occidente è l'India alla ricerca delle radici del processo di indianizzazione nella Thailandia centrale dottorato di ricerca in archeologia (rapporti fra Oriente e Occidente) Rispoli, Fiorella
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2004 Il bushido ed i vincoli di fedeltà -
Università degli Studi di Cagliari 1997 Colonialismo e religioni in Eritrea la costruzione di un'identità nazionale 1890-1936 dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa in età moderna e contemporanea Chelati Dirar, Uoldelul
Università degli Studi di Cagliari Le comunità tibetane in India tesi di dottorato di ricerca in storia e istituzioni dei paesi dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea Del Monte, Valerio
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2004 Corruzione e reati economici nella Cina contemporanea dottorato di ricerca in storia e civiltà dell'Asia orientale, 16. ciclo -
Università degli Studi di Napoli Federico II 1997 Cortesia linguistica e immagine sociale osservazioni sugli universali linguistici e la lingua giapponese dottorato di ricerca in civiltà dell'Asia estremo orientale (C.A.E.O) Pizziconi, Barbara
Università degli Studi di Pisa 2003 La creazione di uno Stato indiano il caso di Uttaranchal una regione himalayana tra società e politica -
Università degli Studi di Pisa 2006 Declino e rinascita di un'istituzione islamica il waqf nell'Egitto contemporaneo dottorato in storia, istituzioni e relazioni internazionali dei Paesi extra-europei -
Università degli Studi di Cagliari 2005 Le forze di polizia nella Shangai degli anni Trenta salvaguardia di pace, ordine pubblico, mantenimento dello statu quo, forze politiche e criminalità in una città cosmopolita dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea, 14. ciclo, 1999-2002 -
Università degli Studi di Siena 2005 Fotografie del genocidio armeno denuncia, uso politico e memoria -
Università degli Studi di Cagliari 1998 La funzione dei commerci del Giappone e della Cina con le compagnie delle Indie orientali nei secoli 17.-18. dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea Iannello, Tiziana
Università degli Studi di Cagliari 1996 I gandhiani del Bengala impegno sociale e partecipazione politica (1920-1942) dottorato di ricerca in storia e istituzioni dei paesi dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea tesi dottorale Prayer, Mario
Università degli Studi di Cagliari 1996 Il Giappone dell'era sengoku fino alla morte di Oda Nobunaga attraverso le testimonianze dei missionari occidentali, con particolare riguardo al padre Luis Frois, S. J. dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africamoderna e contemporanea Reni, Paola
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia 2005 Il Giappone e la Repubblica popolare cinese dal secondo dopoguerra alla normalizzazione delle relazioni diplomatiche tesi di dottorato -
Università degli Studi di Cagliari 1996 Istruzione e formazione delle minoranze scuola secondaria e università nella Cina di Deng Xiaoping dottorato di ricerca: storia e istituzioni dell'Africa e dell'Asia moderna contemporanea Vinci, Patrizia Anna
Università degli Studi di Napoli Federico II 2005 Il lessico cinese delle scienze sociali -
Università degli Studi di Cagliari 1997 Le lettere di Matteo Ricci S.I. e i commentari dalla Cina il problema della loro autenticità, del loro valore e della loro originalità come fonte della storia cinese tesi di dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea Ricciardolo, Gaetano
Università degli Studi di Napoli Federico II 1997 Materiale su Luoyang in epoca Tang (618-907) traduzione annotata del Tang Liangjing chengfang kao tesi di dottorato Testa, G. Aurora
Mostrati risultati da 1 a 20 di 35
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile