Sfoglia per Corso STORIA GENERALE DELL'EUROPA FINO AL 1453

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 157
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Milano 2004 Aicardo da Camodeia e Giovanni Visconti Gli arcivescovi di Milano e il governo della Chiesa ambrosiana nella prima metà del 14. secolo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Milano 2004 Aicardo da Camodeia e Giovanni Visconti Gli arcivescovi di Milano e il governo della Chiesa ambrosiana nella prima metà del 14. secolo tesi di dottorato -
Università degli Studi di L'Aquila 2005 L'alimentazione in Basilicata tra 11.-14. secolo analisi archeologica, archeozoologica e documentale di tre siti campione -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 L'ambiente economico-sociale dei pittori a Bologna, 1348-1430 -
Università degli Studi di Milano 1997 Ambiguità e sperimentazioni politico-amministrative in una circoscrizione comitale del regno italico tra 9. e 11. secolo società e istituzioni nel comitato di Stazzona dottorato di ricerca in storia medioevale Bedina, Andrea
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 L'analisi delle strutture murarie negli edifici di culto di Ravenna di età onoriano-placidiana caratteri tecnici e stilistici -
Università degli Studi della Basilicata L'applicazione dei decreti tridentini nella Benevento pontificia dottorato di ricerca in storia del Mezzogiorno mediterraneo dal Medioevo all'età contemporanea Noto, Maria Anna
Università degli Studi di Siena 2006 Archeologia e storia del vetro preindustriale produzione e consumo in Liguria dottorato di ricerca in archeologia medievale, 17. ciclo -
Università degli Studi di Siena 2006 Archeologia urbana a Ravenna piattaforma GIS delle evidenze archeologiche di età tardoantica e medievale dottorato di ricerca in archeologia medievale, 17. ciclo -
Università degli Studi di Milano 2003 L'arte della lana a Venezia nel basso Medioevo materia prima, produzione e produttori dottorato in storia medievale -
Università degli Studi di Milano 1996 Artigiani, imprenditori, mercanti organizzazione del lavoro e conflitti sociali nella Milano sforzesca (1450-1476) dottorato di ricerca in storia medioevale Zanoboni, Maria Paola
Università degli Studi di Palermo 1998 Aspetti dei Chronica in Riccardo da San Germano Perrino, Michele
Università degli Studi di Macerata 2004 Aspetti della cura del corpo nelle regole monastiche occidentali latine saggio di indagine dal quarto secolo alla prima metà del sesto secolo -
Università degli Studi di Siena 2003 Assetti urbanistici, dinamica del popolamento e fondazioni monastiche nel territorio populoniese fra 6. ed 11. secolo Dalla città frammentata alla città diffusa dottorato di ricerca in archeologia medievale, 15. ciclo -
Università degli Studi di Torino 2004 Associazioni laicali a enti monastici tra 11. e 13. secolo in area subalpina conversi, oblati, renduti, prebendari, richieste di sepoltura e di partecipazione ai benefici monastici una ricerca sul campo -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2005 La Basilica episcopale paleocristiana di Pistoia, nel contesto topografico della città -
Università degli Studi di Palermo 2004 Brindisi nel Medioevo Natura, santi e sovrani -
Università degli Studi di Cagliari 1997 Cagliari catalano-aragonese topografia e insediamento nei secoli 14. e 15 Urban, Maria Bonaria
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2004 Il Capitolo della Cattedrale di Piacenza nel 12. secolo, 1155-1199 -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 1996 Il capitolo della Cattedrale di Trento dal 12. secolo al 1348 dottorato di ricerca in storia medioevale Curzel, Emanuele
Mostrati risultati da 1 a 20 di 157
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile