Sfoglia per Corso STORIA. ITALIA. PRIMO PERIODO, FINO AL 774
Il borgo di Treviglio nel secondo Quattrocento istituzioni e società
2005
Camaldoli e le società locali, secoli 11.-13. Tra riforma, vescovo e clientes tesi di dottorato in storia medievale
2005
Camaldoli e le società locali, secoli 11.-13. Tra riforma, vescovo e clientes tesi di dottorato in storia medievale
2005
La città e il suo ospedale assetti urbani, dinamiche sociali e organizzazione del sistema caritativo-assistenziale a Cremona nel 15. secolo dottorato di ricerca in storia medievale, 15. ciclo
2005
Un comune signorile la politica attraverso le istituzioni a Pisa nella prima metà del 14. secolo
2005
Cultura grafica in Terra d'Otranto nei secoli 13. e 14.
2006
Dinastie comitali nelle valli dell'Inn e dell'Adige fra 10. e 13. secolo tesi di dottorato
2006
Firenze tra fine secolo 10. e inizi 13. economia e società dottorato di ricerca in storia medievale
2005
Gabriele Malaspina marchese di Fosdinovo il condottiero e il politico tesi di dottorato
2005
Gabriele Malaspina marchese di Fosdinovo il condottiero e il politico tesi di dottorato
2005
L'immagine dei sovrani angioini di Napoli da Carlo 1. a Roberto (13.-14. secolo) propaganda e percezione della dinastia tesi di dottorato
2006
Infanzia abbandonata a Lucca nel Quattrocento da un registro di trovatelli dell'Ospedale di San Luca della Misericordia dottorato in storia, ciclo 16. (2001-2003)
2005
La rivoluzione commerciale del secolo 13., il caso di Lucca attività commerciali e finanziarie delle compagnie lucchesi nel Duecento
2005
La norma e la prassi diritti patrimoniali a Bologna fra statuti e ultime volontà secoli 13.-14. tesi
2006
Norme di diritto penale e procedurale contenute negli statuti del territorio pistoiese (secoli 12.-15.) dal Constitutum consulum Comunis Pistorie agli statuti dei comuni rurali della Vallis Nebule tesi di dottorato di ricerca
2004
Le origini di una signoria rurale parmense i Santivitale, Fontanellato e i loro inediti statuti, a. 1406
2006
Per una storia dei patrimoni ecclesiastici monasteri e conventi femminili a Parma dall'11. al 15. secolo
2006
Pisa dall'origine del movimento popolare alla discesa di Ludovico Il Bavaro i gruppi dirigenti cittadini tra continuità e trasformazione tesi di dottorato in storia dell'Europa nel Medioevo
2003
Politiche territoriali dei Savoia nell'espansione subalpina fra 13. e 14. secolo
2005
La portulania nella Sicilia del 15. secolo porti, caricatori e commercio del grano tesi di dottorato
2005
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile