Sfoglia per Corso Scuola di D.R. in MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE (CLINICAL AND EXPERIMENTAL MEDICINE)

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 Caratteristiche molecolari e stato di metilazione del cancro colorettale ad insorgenza precoce (≤ 40 anni di età) -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2015 Eziopatogenesi, valutazione clinica e trattamento delle ulcere cutanee sclerodermiche -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 GENETICA DELL'IPOGONADISMO IPOGONADOTROPO CENTRALE. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 Il fenomeno dello stigma in una popolazione studentesca della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: caratteristiche epidemiologiche, sociologiche e personologiche -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 Interazioni in vitro tra virus patogeni umani e biofilm di Candida albicans -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 MELANOCORTINE: FARMACI INNOVATIVI PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI ALZHEIMER SPERIMENTALE -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 Salute mentale materna e problemi emotivi e comportamentali in età prescolare: uno studio longitudinale prospettico a livello di popolazione in Etiopia. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 Studio della steatosi epatica, fetuina-A e disordine cardiovascolare. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2015 Sviluppo e valutazione di strategie di comunicazione per supportare decisioni basate sulle evidenze scientifiche -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 TERAPIA COMBINATA DEL METABOLISMO TUMORALE E DELLA VIA DI SEGNALE PI3K/AKT/mTOR NEL LINFOMA PRIMARIO DELLE CAVITA' SIEROSE -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2014 Trapianto di fegato con l’utilizzo di grafts da donatori HBsAg positivi: studio multicentrico italiano -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2015 UN CONIGLIO MODELLO DELL'OSTEONECROSI DELLA TESTA DI FEMORE: DALL'INDUZIONE DELLA MALATTIA AL TRATTAMENTO CON LE CELLULE STAMINALI -
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile