Sfoglia per Corso Scuola di D.R. in SCIENZE E TECNOLOGIE DEI PRODOTTI PER LA SALUTE
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Analisi bioinformatica delle modificazioni nel microambiente e delle mutazioni geniche per l’identificazione di nuove strategie farmacologiche nella cura del cancro
2016
Analoghi della Spiroxatrina come potenziali ligandi del recettore NOP: progettazione, sintesi, caratterizzazione e valutazione biologica.
2013
ATTIVITÀ ANTIPROLIFERATIVA DI NUOVI DERIVATI DI SINTESI A STRUTTURA 2,3-BENZODIAZEPINICA SU DIVERSE LINEE CELLULARI TUMORALI
2016
Coinvolgimento della Nocicettina/Orfanina FQ e del Neuropeptide S in condizioni legate allo stress: ansia, nocicezione, e nei processi di chemiotassi e fagocitosi.
2013
CYP450 aromatasi e fosfodiesterasi 5 (PDE5) umane: verso la ricerca di nuove piattaforme per lo screening di inibitori
2016
EFFETTO DELLA TERAPIA ENZIMATICA SOSTITUTIVA SUI GLICOSAMINOGLICANI IN SOGGETTI AFFETTI DA MUCOPOLISACCARIDOSI I E II
2013
EfTS: un nuovo target per lo sviluppo di farmaci antiinfettivi
2015
FOLATE RECEPTOR TARGETING ATTRAVERSO UN PTEROYL-NONAPEPTIDE CONIUGATO IN LINEE CELLULARI DI TUMORE OVARICO
2014
Metodiche analitiche avanzate per lo studio, il controllo e la valorizzazione di alimenti, alimenti funzionali e prodotti nutraceutici.
2014
Mucopolisaccaridosi: approcci analitici alla diagnosi asintomatica.
2014
Nanoparticelle polimeriche allestite in emulsione semplice: preparazione, ottimizzazione dei parametri formulativi ed applicazione nella terapia antitumorale
2013
Politiofeni funzionalizzati con biomolecole: sintesi, caratterizzazione e applicazioni.
2014
Progettazione e sviluppo di nanocarrier lipidici biocompatibili per un'efficace delivery di peptidi per la terapia del carcinoma ovarico farmaco-resistente.
2016
Progettazione razionale attraverso metodi computazionali di ligandi multi-target come potenziali farmaci
2014
Studio di composti cosmetici e farmaceutici finalizzato alle tecniche di preparazione e d'analisi strumentale.
2013
Tiofen-derivati come modulatori di patologie causate da iperproliferazione cellulare. Derivati benzo[b]tiofenici come inibitori di beta-lattamasi.
2013
Tools molecolari per la detection di batteri farmaco-resistenti e nuovi approcci terapeutici per il trattamento del cancro e la medicina rigenerativa
2016
Tossicità in vitro di nanoparticelle metalliche in linee e colture cellulari neuronali
2013
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile