Sfoglia per Corso Scuola di D.R. in SCIENZE UMANISTICHE
Mostrati risultati da 1 a 17 di 17
Chiesa, operai e modernità tra Francia e Italia. I preti operai emiliani e lombardi (1950-1980)
2016
Corpi in rivolta. Una ricognizione filosofica su conflitto e politica
2014
Evoluzione diacronica dei comunicati stampa di mostra
2014
Fiaba e Neuroscienze cognitive
2014
Il picturebook tra narratologia e scienze neurocognitive
2016
Imparare il pensiero complesso attraverso il curricolo della Philosophy for Children. Le abilità argomentative, creative e caring in uno studio di caso con i bambini della scuola primaria
2015
Insegnamento e apprendimento di fatti moltiplicativi: un approccio relazionale mediante la tavola di Laisant
2017
L'Early Years Learning Framework e l'approccio Reggio Emilia
2017
L'identità Seclera nella transizione post-comunista romena, 1974-2004
2014
La collocazione come determinante del significato: dal contesto situazionale al sottotesto derivato dal corpus.
2014
La famiglia come sistema educativo. Un contributo di analisi e messa a punto del set-setting di educativa familiare a valenza pedagogica
2016
La Sacra Congregazione del concilio: il prisma tridentino in un secolo di attività (1564-1650)
2016
La versione globale dei Siti Web Aziendali. L'interazione tra codice, generi testuali e mezzo di trasmissione nella Comunicazione Interculturale d'Impresa mediata dalla rete
2015
Le parole del disgusto. Antropologia letteraria di un’emozione.
2015
Modernità, Scienza e Impero: strategie di produzione del sapere scientifico sul Nuovo mondo nella Spagna dei Secoli d'oro
2014
Scienze neuro-cognitive e Humanities: nuove prospettive teoriche
2016
Tres Tristes Tigres, La Guaracha del Macho Camacho y Periférica Blvd.: paradigmas de oralidad escrita
2017
Mostrati risultati da 1 a 17 di 17
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile