Sfoglia per Corso Scuola di dottorato in Scienze biomediche. Indirizzo: Sanità pubblica
Mostrati risultati da 1 a 3 di 3
Controllo del rischio clinicowaterborne: modello di applicazione della metodologiaWater Safety Planin un’Azienda Ospedaliera
2011
Studio epidemiologico sul rapporto tra infezione daPapillomaviruse carcinoma della cervice uterina nella popolazione del Nord Sardegna. Individuazione di nuovi marker indicatori dell’attività replicativa ed oncogena dei virus
2011
StudioCross-sectionaldell'infezione da Papilloma Virus (HPV) e del caricinoma della cervice uterina nella popolazione del Nord-Sardegna
2010
Istituto | Anno di pubblicazione | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Università degli Studi di Sassari | 2011 | Controllo del rischio clinicowaterborne: modello di applicazione della metodologiaWater Safety Planin un’Azienda Ospedaliera | - | |
Università degli Studi di Sassari | 2011 | Studio epidemiologico sul rapporto tra infezione daPapillomaviruse carcinoma della cervice uterina nella popolazione del Nord Sardegna. Individuazione di nuovi marker indicatori dell’attività replicativa ed oncogena dei virus | - | |
Università degli Studi di Sassari | 2010 | StudioCross-sectionaldell'infezione da Papilloma Virus (HPV) e del caricinoma della cervice uterina nella popolazione del Nord-Sardegna | - |
Mostrati risultati da 1 a 3 di 3
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile