Sfoglia per Corso Storia sociale europea dal Medioevo all'eta' contemporanea
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
2000 Vénitiens du XVIIe siècle: les orfèvres en contexte
2015
"Dolori ufficiali" : funerali pubblici a Venezia nel lungo Ottocento
2011
Essere schiavi : il dibattito abolizionista e le persistenze della schiavitù negli Stati italiani preunitari (1750-1850)
2016
Fossili della nazione : paleontologia, antropologia e nazionalismo in Italia (1871-1915)
2016
Gli archivi e la fiscalità: l’organizzazione delle informazioni amministrative nella Repubblica di Venezia nel Settecento
2015
Gli ebrei di Ljubljana: rapporti istituzionali e vita comunitaria durante tre diverse stagioni politiche (1867-1943)
2016
Il documento epigrafico come testimonianza per le colonie nel mondo antico : l'iscrizione racconta un'apoikia
2016
La parabole de la palourde : ontogénèse d'un attachement inter-spécifique dans la lagune de Venise: ethnographie de son récit biographique
2015
Les Chinois catholiques de Paris et de Milan : étude ethnographique comparative de deux communautés de fidèles
2016
Per una polizia nuova : il movimento per la smilitarizzazione e per la riforma della Pubblica Sicurezza in Italia (1969-1981)
2016
Una liberazione «fratricida e iconoclasta» : l'impatto dei femminismi sugli uomini della nuova sinistra nell'Italia degli anni Settanta
2016
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile