Sfoglia per Corso TECNICA OPERATORIA E CAMPI SPECIALI DELLA CHIRURGIA
3 tecniche a confronto La falloplastica nelle ricostruzioni estreme del pene tesi di dottorato in chirurgia sperimentale
2005
L'ampliamento vescicale nel trattamento della vescica neurogena secondaria a mielomeningocele dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica pediatrica tesi di dottorato
2002 Cotrufo, Anna Maria
Anatomia, fisiologia e tecnica dei lembi venosi in chirurgia plastica ricostruttiva dottorato di ricerca in anatomia, dermatologia, chirurgia plastica tesi per il conseguimento del titolo
1997 Adamo, Ciro
L'archeotipo alcol un dio in evoluzione tesi di dottorato di ricerca in alcologia
1996 Borla, Enrico
Aspetti psicologici delle sindromi fibromialgiche dottorato di ricerca in fisiopatologia e terapia del dolore
1996 Zamponi, Alfiero
Atresia esofagea valutazione e follow-up tesi di dottorato
2006
I biomateriali razionale e utilizzo delle reti sintetiche nell'incontinenza urinaria e nella chirurgia riparativa del pavimento pelvico femminile dottorato di ricerca in malattie dell'apparato urinario tesi di dottorato sperimentale
2002 Natale, Franca
La chirurgia ricostruttiva nei tumori dell'esofago cervicale dottorato di ricerca in chirurgia sperimentale tesi
1996 Bovani, Bruno
Le cicatrici patologiche dottorato di ricerca in studio dei processi riparativi tissutali tesi di dottorato di ricerca
1997 Valvo, Maria
Citologia nasale in età neonatale diagnosi precoce di rinopatia allergica ed evoluzione della malattia tesi di dottorato
2006
Definizione del solco sottomammario nella ricostruzione mammaria post-mastectomia radicale dottorato di ricerca in anatomia, dermatologia, chirurgia plastica tesi per il conseguimento del titolo
2002 Costantini, Maurizio
L'ecocistografia retrograda con color doppler nella definizione del reflusso vescico-ureterale dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica pediatrica tesi di dottorato
2002 Arena, Carmela
Effetti della sepsi e della ventilazione meccanica con peep sulle relazioni pressione-flusso in un modello sperimentale di circolazione epatica dottorato di ricerca in scienze intensivologiche
1998 Brienza, Nicola
Efficacia degli obbiettivi emodinamici sovranormali in terapia intensiva risultati da uno studio prospettico, multicentrico, randomizzato dottorato di ricerca in scienze intensivologiche
1996 Brazzi, Luca
Espressione e modulazione dell'RNA messaggero del precursore della beta-endorfina in cheratinociti e fibroblasti umani in cultura dottorato di ricerca in fisiopatologia e terapia del dolore
1997 Teofoli, Patrizia
I fattori di crescita nella chirurgia ricostruttiva con lembi delle ulcere difficili
2006
Funzione del corpo esofageo e della barriera pressoria gastroesofagea nel neonato e nel prematuro con patologia respiratoria tesi di dottorato
2003
Funzione del corpo esofageo e della barriera pressoria gastroesofagea nel neonato e nel prematuro con patologia respiratoria tesi di dottorato
2003
L'immagine in chirurgia plastica proposta di standardizzazione della tecnica fotografica e possibile supporto clinico nell'elaborazione della computer-grafica tesi di dottorato di ricerca in: dermatologia-anatomia-chirurgia plastica
1999 Sonnino, Marco
Implicazioni fisiopatologiche nel trattamento dei traumi splenici dottorato di ricerca in fisiopatologia del politraumatizzato tesi di dottorato
1996 Palazzo, Stefano
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile