Sfoglia per Corso VALUTAZIONE E MITIGAZIONE DEI RISCHI URBANI E TERRITORIALI
3DCITYGH: un Approccio Parametrico Speditivo per il Rilievo Urbano Digitale e il City Information Modeling di Modelli Strutturali di isolati urbani.
2022
ADAPTIVE TRANSIT DESIGN AND OPERATION VIA AGENT-BASED SIMULATIONS AND ANALYTICAL MODELS
2022
Adeguamento sismico di edifici in c.a. mediante pareti oscillanti
2021
ANALISI DELL'INTERAZIONE DINAMICA TERRENO-STRUTTURA IN PRESENZA DI DEPOSITI LIQUEFACIBILI ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI MODELLAZIONI NUMERICHE E PROGETTAZIONE DI UN LAMINAR SHEAR BOX BIASSIALE
2022
Architettura storica e terremoto. Il percorso della conoscenza dell edificio per la valutazione della sicurezza e per il progetto di restauro conservativo
2017
Aree urbane e acque meteoriche. Un approccio integrato per la pianificazione della città resiliente
2017
CHARACTERISATION OF THE MECHANICAL BEHAVIOUR OF NETWORKS AND WOVEN FABRICS WITH A DISCRETE HOMOGENIZATION MODEL
2019
Derivazione di soglie di innesco idro-meteorologiche basate su algoritmi di machine learning
2023
AN EQUIVALENT NON-UNIFORM INELASTIC BEAM-LIKE MODEL FOR THE SEISMIC VULNERABILITY ASSESSMENT OF BUILDINGS
2022
Framework per il supporto decisionale basato sul rischio nelle ferrovie locali
2023
From positive energy district to territorial acupuncture. a multidisciplinary analysis between inland and metropolitan area in mediterrean climate: the sicilian case study
2025
Green infrastructures as a climate change adaptation measure: community awareness and hydrological modeling of green roofs under different emission scenarios
2021
I sistemi di distribuzione idrica intermittenti: monitoraggio, modellazione e miglioramento dell'equità tra gli utenti
2021
Indagine sperimentale e modellistica sul comportamento idraulico dei Blue Roof
2024
Ingegnerizzazione sostenibile delle costruzioni in terra battuta: ottimizzazione del materiale, del design e delle prestazioni
2021
KREO. Kinetic, Responsive Envelop by Origami
2018
La costruzione capillare della domanda per le politiche abitative: ‘un framework organizzativo’ per l'accesso alla casa. Il caso-studio della città di Boston – Massachussetts
2024
Materiale naturale per l’edilizia sostenibile dai sottoprodotti agricoli
2022
METODOLOGIE PER L’IDENTIFICAZIONE DINAMICA DI TORRI STORICHE IN MURATURA. Rilievo, cronologia costruttiva e misurazioni sperimentali in situ per l’affinamento della modellazione a elementi finiti di dettaglio
2024
Mixed Isogeometric Form Finding Of Lightweight Structures
2022
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile