Sfoglia per Corso ANATOMIA, CITOLOGIA, ISTOLOGIA UMANA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 320
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Napoli Federico II Il 17beta-estradiolo inibisce l'apoptosi nelle cellule di carcinoma mammario umano MCF-7, inducendo l'espressione di bcl-2 attraverso due elementi estrogeno-responsivi (ERE) presenti nella regione codificante dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare Sasso, Annarita
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2001 A Drosophila melanogaster model to study the pathogenicity mediated by HIV-Tat protein dottorato di ricerca in biologia umana basi cellulari e molecolari tesi di dottorato Zito, Santina
Università degli Studi di Milano - Bicocca 2006 A system biology analysis on the role that the CKi Sic 1 has for the G1 to S transition in Saccaromyces cerevisiae corso di dottorato di ricerca in biotecnologie industriali, 18. ciclo -
Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2006 L'acetilazione di c-Abl nella regolazione della sua localizzazione cellulare e nel differenziamento muscolare dottorato di ricerca in fisiologia della morte cellulare, 17. ciclo -
Università degli Studi di Milano 2000 Alcuni aspetti della regolazione di Ras-GRF1 e SOS scambiatori bifunzionali per le GTPasi Ras e Rac dottorato in biologia cellulare: biologia cellulare e molecolare tesi di dottorato Innocenti, Metello
Università degli Studi di Udine 2005 Alpha 7 integrin chain in muscle tissue different types structural, ultrastructural, immunohistochemical studi in normal and null mice -
Università degli Studi di Milano 2005 Ampiezza del movimento articolare nell'uomo indagini tridimensionali non invasive -
Università degli Studi di Padova 2000 Analisi degli effetti genetici indotti da protoni e raggi gamma in linfociti T umani primari dottorato di ricerca in medicina ambientale -
Università degli Studi di Padova 2000 Analisi degli effetti genetici indotti da protoni e raggi gamma in linfociti T umani primari dottorato di ricerca in medicina ambientale -
Università degli Studi di Genova 2006 Analisi dei fattori che favoriscono l'emergenza e l'espansione selettiva di popolazioni clonali anomale emoglobinuria parossistica notturna tesi di dottorato -
Università degli Studi di Palermo 2000 Analisi del proteoma e ricerca di marcatori tumorali multipli in cellule e cloni di carcinoma mammario dottorato di ricerca in biologia cellulare (biologia cellulare e dello sviluppo) tesi di dottorato Basiricò, Loredana
Università degli Studi di Ferrara Analisi dell'espressione e funzionalità del recettore P2X7 in popolazioni linfocitarie umane e sua interazione con la proteina da shock termico 90 dottorato di ricerca in biotecnologie tesi per il conseguimento del dottorato di ricercain biotecnologie Adinolfi, Elena
Università degli Studi di Napoli Federico II Analisi della funzione del soppressore tumorale TSC1 nella patogenesi della sclerosi tuberosa dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare tesi Benvenuto, Giovanna
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2000 Analisi delle interazioni tra sinapsine e proteine coinvolte nel rilascio di neurotrasmettitore dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare GiovedìO, Silvia
Università degli Studi di Bari 1999 Analisi delle risposte immunitarie T Helper 1 e T Helper 2 indotte dalla somministrazione orale della tossina colerica nel sistema murino tesi di dottorato di ricerca in scienze e tecnologie cellulari Marinaro, Mariarosaria
Università degli Studi di Ferrara 1997 Analisi di meccanismi di trasduzione e risposte cellulari in neutrofili umani stimolati da peptidi formilati dottorato di ricerca in biologia cellulare e molecolare Colamussi, Maria Luisa
Università degli Studi di Cagliari 2005 Analisi e localizzazione del ferro e del rame nel fegato umano approccio ultrastrutturale (HRSEM) e spettroscopico (EDX) tesi di dottorato di ricerca in fisiologia e organizzazione dei sistemi sensoriali -
Università degli Studi di Palermo 2005 Analisi fenotipica di fibroblasti primari umani e studio delle interazioni in vitro con cellule di carcinoma mammario dottorato di ricerca in biologia cellulare, biologia cellulare e dello sviluppo, 15. ciclo, 2000-2003 tesi di dottorato -
Università degli Studi di Ferrara 1999 Analisi genetico-molecolare di una comune malformazione congenita la labiopalatoschisi ereditaria non sindromica dottorato di ricerca in embriologia medica Martinelli, Marcella
Università degli Studi di Padova 2000 Analisi in vivo dell'attivazione della via mediata da beta-catenina dottorato di ricerca in biotecnologie -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 320
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile