Sfoglia per Corso ANTROPOLOGIA ED EPISTEMOLOGIA DELLA COMPLESSITA'
Adgilis deda. Luoghi sacri, narrazioni e pratiche di place-making nelle regioni nordorientali della Georgia (Caucaso Meridionale)
2012
Adgilis deda. Luoghi sacri, narrazioni e pratiche di place-making nelle regioni nordorientali della Georgia (Caucaso Meridionale)
2012
Antropologia della mobilità e spazi dell'immaginario. Un'etnografia urbana sui "migranti in piroga" e non-migranti nel Senegal contemporaneo
2011
Chöd: la recisione dell'illusione. Un viaggio rituale nella sacralità bön in Dolpo
2011
Complex Problem Solving and the Theory of Complexity in High School Teaching
2016
Concezioni della sostenibilità e orientamenti temporali in contesti educativi informali. L’esperienza dei Gruppi di Acquisto Solidale = Conceptos de sostenibilidad y orientaciones temporales en contextos educativos informales. La experiencia de los Grupos de Compra Solidaria
2012
Considerazioni epistemologiche e antropologiche intorno alle discipline psichiatriche
2013
Considerazioni epistemologiche e antropologiche intorno alle discipline psichiatriche
2013
Contemporanea-Mente preistorica: proiezioni artistiche di ‘Veneri’ e pitture rupestri nell’arte italiana dal 1950 a oggi
2016
Creare la realtà. L'ontologia complessa di Gilles Deleuze
2013
Cultural resilience or the Interethnic Dobrujan Model as a Black Sea alternative to EuroIslam in the Romanian Turkish-Tatar community
2016
Dal manuale tradizionale a quello online: tecnologia e innovazione nella scuola italiana
2012
Dalla matematizzazione dell'economia neoclassica alla fisica quantistica nei processi cognitivi. Certezze e crisi dell’idea di razionalità: dall’homo oeconomicus ai modelli quantistici della mente
2014
Dove finisce la paura e dove comincia il desiderio. Politiche della memoria e margini di azione di rifugiati e richiedenti asilo in Italia
2014
Eco-polis: dalla crisi delle forme urbane alla sostenibilità delle città
2011
Ecologia e complessità. Modelli teorici e prospettive etiche
2012
Ermeneutica della sofferenza. Saggio sul cristianesimo tragico di Luigi Pareyson
2017
Ermeneutica della sofferenza. Saggio sul cristianesimo tragico di Luigi Pareyson
2017
Etnografia della strada a Reggio Emilia. Prostituzioni e Migrazioni
2013
Evoluzione dei rituali e delle credenze dall’età nomade all’epoca persiana
2016
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile