Sfoglia per Corso ARCHEOLOGIA, STORIA E SCIENZE DELL'UOMO
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO SARDO E INFLUENZA DELL’ORDINE CISTERCENSE NELLA SUA STRUTTURAZIONE E GERARCHIZZAZIONE CULTURALE. ANALISI, RAPPRESENTAZIONE E PROSPETTIVE DI VALORIZZAZIONE NELL’ESEMPIO DI SANTA MARIA DI CORTE DI SINDIA (SARDEGNA CENTRO-OCCIDENTALE)
2025
FONTI STORICHE SU TRE CASI DI STUDIO PER LA DIOCESI DI TURRIS (SASSARI) NEL PRIMO MILLENNIO. I CASI DELLA TRANSLATIO DEL CORPO DI SAN GABINO, DELLE CHIESE RUPESTRI E DELLE PIEVI.
2023
IL MONDO PUNICO ED IL LATIUM VETUS: ANALISI DEI MATERIALI PER UNA STORIA DEI COMMERCI TRA L’EPOCA ARCAICA E LA DISTRUZIONE DI CARTAGINE IN AREA LATINA
2024
La comunità sociale da famiglia a villaggio: analisi archeologica e bioarcheologica delle sepolture della Sardegna
2024
Pensare con Badiou l'ontologia del soggetto nell'apertura del contemporaneo. Una proposta di lettura dalla filosofia dell'arte alla formazione
2024
Sculptures et reliefs du Promunturium mercurii aux époque punique et romaines
2024
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile